Sezione museale

REGNO UNITO. Yorkshire Penny Bank Limited; forma geometrica, anni 1930

segnatura
ICO/QUARTI/0811
date
anni 1930
tipologia
salvadanaio
patrimonio
Intesa Sanpaolo
autore ente
Yorkshire Penny Bank Limited ( committente )
Automatic Recording Safe Company ( progettista/costruttore )
iscrizione/didascalia

sul lato superiore: THE YORKSHIRE PENNY BANK LTD | NUMBER | 254303;
sul lato inferiore: THE YORKSHIRE PENNY BANK LIMITED | Estd 1859 | MADE IN ENGLAND | PAT. 168,828 | REGISTERED N.° 729254

luogo
GB/Regno Unito/Leeds
descrizione
Recipiente a forma di cassetta conta monete (tipo "automatic recording safe"). Il salvadanaio con base circolare presenta al suo interno dei comparti nei quali introdurre le monete a seconda del loro valore. Esternamente, in corrispondenza dei comparti, sono incise delle scale graduate che consentono di conteggiare la somma risparmiata. Un comparto è dedicato alle monete da un "penny" con scala graduata da 6 a 12; un comparto è dedicato alle monete da "threepence" con scala graduata da 1 a 5; un comparto è dedicato alle monete da "sixpence" con scala graduata da 2 a 8; un comparto è dedicato alle monete da "half crown" con scala graduata da 5 a 25; un comparto è dedicato allo "shilling" con scala graduata da 5 a 10; un comparto è dedicato alle monete da due "shillings" con scala graduata da 4 a 20. Un'ulteriore feritoia aggiuntiva è per introdurre banconote. Serratura sul lato superiore. Sul lato inferiore è inciso lo stemma della Yorkshire Penny Bank Limited. Presente scatola originale.
bibliografia

Pagina di Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Yorkshire_Bank (ultima consultazione 29/05/2018, Ossola M.);
Sito Our Mansfield and Area: http://www.ourmansfieldandarea.org.uk/page/yorkshire_penny_bank (ultima consultazione 29/05/2018, Ossola M.);
Sito Anything in Particular: https://anythinginparticular.co.uk/product/yorkshire-penny-bank-money-box/ (ultima consultazione 29/05/2018, Ossola M.);
Sito Directory Patent: http://www.directorypatent.com/GB/168828-a.html (ultima consultazione 26/04/2018, Ossola M.)

bibliografia

Pagina di Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Yorkshire_Bank (ultima consultazione 29/05/2018, Ossola M.);
Sito Our Mansfield and Area: http://www.ourmansfieldandarea.org.uk/page/yorkshire_penny_bank (ultima consultazione 29/05/2018, Ossola M.);
Sito Anything in Particular: https://anythinginparticular.co.uk/product/yorkshire-penny-bank-money-box/ (ultima consultazione 29/05/2018, Ossola M.);
Sito Directory Patent: http://www.directorypatent.com/GB/168828-a.html (ultima consultazione 26/04/2018, Ossola M.)

parole chiave
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
ESTERO
ISTITUTI FINANZIARI
SALVADANAIO
note

Nel 1904 Robert John Thompson inventò e brevettò un "automatic recording home safe" dispositivo, come quello in esame, che consentiva di conservare monete di svariati valori e registrarne l'ammontare. Il salvadanaio veniva distribuito senza chiave e, una volta introdotta una cifra adeguata, veniva riportato in banca dove (con una chiave master) si procedeva alla sua apertura e al deposito della somma sul conto dell'utente. Thompson fu anche uno dei fondatori della società Automatic Recording Safe Co. alla quale appartiene anche il salvadanaio in esame. Il numero di brevetto stampigliato sul fondo infatti è stato associato a questa compagnia. 
La banca nacque nel 1859 come West Riding Penny Savings Bank. Nel 1860, quando decise di espandere il suo business anche nelle altre giurisdizioni dello Yorkshire (non solo nella West Riding), prese il nome di Yorkshire Penny Bank e nel 1911 assunse la forma Limited. Nel 1959, anno del suo centenario, la banca cambiò denominazione e divenne Yorkshire Bank Limited.

supporto
metallo/cromatura
colore
vario
descrizione fisica
scatola: colore beige
dimensioni
salvadanaio: Ø 8,5 cm
salvadanaio: h 4 cm
scatola: Ø 9 cm
scatola: h 4,3 cm
numero esemplari
1
copyright
Intesa Sanpaolo
descrizione
Recipiente a forma di cassetta conta monete (tipo "automatic recording safe"). Il salvadanaio con base circolare presenta al suo interno dei comparti nei quali introdurre le monete a seconda del loro valore. Esternamente, in corrispondenza dei comparti, sono incise delle scale graduate che consentono di conteggiare la somma risparmiata. Un comparto è dedicato alle monete da un "penny" con scala graduata da 6 a 12; un comparto è dedicato alle monete da "threepence" con scala graduata da 1 a 5; un comparto è dedicato alle monete da "sixpence" con scala graduata da 2 a 8; un comparto è dedicato alle monete da "half crown" con scala graduata da 5 a 25; un comparto è dedicato allo "shilling" con scala graduata da 5 a 10; un comparto è dedicato alle monete da due "shillings" con scala graduata da 4 a 20. Un'ulteriore feritoia aggiuntiva è per introdurre banconote. Serratura sul lato superiore. Sul lato inferiore è inciso lo stemma della Yorkshire Penny Bank Limited. Presente scatola originale.