Sezione museale
REGNO UNITO. Post Office Savings Bank; forma geometrica, 1932 - 1935
Pearson Page Jewsbury Co. Ltd. ( progettista/costruttore )
sulla copertina: POST | OFFICE | SAVINGS | BANK;
sul dorso: POSB;
sul taglio inferiore: FOR | NOTES | PATENTS 371140 AND 375043 | PEARSON-PAGE-JEWSBURY CO LTD B'HAM;
sul taglio superiore: 296360
Sito LightStraw: http://www.lightstraw.co.uk/gpo/posb/posb1.html (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Sito Enciclopedia Britannica: https://www.britannica.com/topic/postal-system/National-postal-systems#ref367129 (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Stemma_reale_del_Regno_Unito (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_V_del_Regno_Unito (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Incoronazione_di_re_Giorgio_VI_e_della_regina_Elisabetta (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Sito Showbell: http://www.showbell.ru/blog/wp-content/uploads/2011/04/PearsonPage1925.pdf (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Sito Graceguide: https://www.gracesguide.co.uk/Pearson-Page_Co (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Sito Patentscope, pagine: https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=GB134286726&recNum=2&office=%28OF%3AGB%29&queryString=371140&prevFilter=&sortOption=Pub+Date+Desc&maxRec=2 e https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=GB134291062&recNum=1&maxRec=&office=&prevFilter=&sortOption=&queryString=&tab=NationalBiblio (ultima consultazione 28/05/2018, Ossola M.)
Sito LightStraw: http://www.lightstraw.co.uk/gpo/posb/posb1.html (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Sito Enciclopedia Britannica: https://www.britannica.com/topic/postal-system/National-postal-systems#ref367129 (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Stemma_reale_del_Regno_Unito (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_V_del_Regno_Unito (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Pagina di Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Incoronazione_di_re_Giorgio_VI_e_della_regina_Elisabetta (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Sito Showbell: http://www.showbell.ru/blog/wp-content/uploads/2011/04/PearsonPage1925.pdf (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Sito Graceguide: https://www.gracesguide.co.uk/Pearson-Page_Co (ultima consultazione 24/04/2018, Ossola M.);
Sito Patentscope, pagine: https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=GB134286726&recNum=2&office=%28OF%3AGB%29&queryString=371140&prevFilter=&sortOption=Pub+Date+Desc&maxRec=2 e https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=GB134291062&recNum=1&maxRec=&office=&prevFilter=&sortOption=&queryString=&tab=NationalBiblio (ultima consultazione 28/05/2018, Ossola M.)
ESTERO
CASSE DI RISPARMIO
POSTE
SALVADANAIO
Post Office Savings Bank affonda le sue origini nel XIX secolo quando, nel 1861 vennero aperti i primi due uffici a Londra.
Il salvadanaio fa parte di un gruppo di 7 pezzi prodotti dallo stesso progettista/costruttore (Pearson Page Jewsbury Co. Ltd) per Post Office Savings Bank e ciascuno di essi riporta stampigliato un numero progressivo associato ad un libretto di risparmio. I pezzi ICO/QUARTI/0774 e ICO/QUARTI/0775 possono essere datati con certezza perchè presentano elementi commemorativi rispettivamente del 25esimo anniversario del regno di Giorgio V (1935) e dell'incoronazione di Giorgio VI (1937). Questi salvadanai hanno una numerazione progressiva superiore a quella del pezzo in esame e pertanto è sembrato opportuno modificare la datazione originariamente attribuita dal collezionista A. Quarti (anni Quaranta) e anticipare l'arco cronologico a prima del 1935.
I brevetti riportati sul lato inferiore del salvadanaio sono datati 1932.
tessuto sintetico