Sezione museale
REGNO UNITO. Martins Bank Limited; forma geometrica, anni 1940
Automatic Recording Safe Company ( progettista/costruttore )
sul lato superiore: MARTINS BANK | LIMITED | NO 66975;
sul lato inferiore: FOR NOTES | PAT. 168,828 | JUNE 11,1921
Pagina di Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Martins_Bank (ultima consultazione 22/05/2018, Ossola M.);
Sito Martins Bank Archive: http://www.martinsbank.co.uk/ (ultima consultazione 22/05/2018, Ossola M.);
Sito Barclays Archive: https://www.archive.barclays.com/items/show/5406 (ultima consultazione 22/05/2018, Ossola M.)
Pagina di Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Martins_Bank (ultima consultazione 22/05/2018, Ossola M.);
Sito Martins Bank Archive: http://www.martinsbank.co.uk/ (ultima consultazione 22/05/2018, Ossola M.);
Sito Barclays Archive: https://www.archive.barclays.com/items/show/5406 (ultima consultazione 22/05/2018, Ossola M.)
ESTERO
ISTITUTI FINANZIARI
SALVADANAIO
Nel 1904 Robert John Thompson inventò e brevettò un "automatic recording home safe" dispositivo, come quello in esame, che consentiva di conservare monete di svariati valori e registrarne l'ammontare. Il salvadanaio veniva distribuito senza chiave e, una volta introdotta una cifra adeguata, veniva riportato in banca dove (con una chiave master) si procedeva alla sua apertura e al deposito della somma sul conto dell'utente. Thompson fu anche uno dei fondatori della società Automatic Recording Safe Co. alla quale appartiene anche il salvadanaio in esame. Il numero di brevetto stampigliato sul fondo infatti è stato associato a questa compagnia.
Martins Bank Limited nacque nel 1918 dalla fusione fra Martin's Bank Ltd e Bank of Liverpool. Fino al 1928 la sua denominazione fu Bank of Liverpool and Martins Ltd per poi essere contratta in Martins Bank Limited.
All'inizio degli anni Novanta la banca confluì in Barclays.