Sezione museale

REGNO UNITO. Lloyds Bank Limited; forma geometrica, anni 1960

segnatura
ICO/QUARTI/0726
date
anni 1960
tipologia
salvadanaio
patrimonio
Intesa Sanpaolo
autore ente
Lloyds Bank Limited ( committente )
Pearson Page Jewsbury Co. Ltd. ( progettista/costruttore )
iscrizione/didascalia

sulla copertina: LLOYDS | BANK | LIMITED;
sul dorso: THRIFT | LLOYD | LBL; 
sul taglio inferiore: FOR COINS AND NOTES | PATENTS 371140 AND 375043 | PEARSON PAGE JEWSBURY CO LTD ENGLAND;
sul taglio superiore: 087926

luogo
GB/Regno Unito/Londra
descrizione
Recipiente a forma di libro. Sulla copertina è presente il "cavallo nero" simbolo della banca, mentre sulla costa il monogramma Lloyd Bank Limited. Feritoia sul taglio inferiore. Serratura sul taglio anteriore.
parole chiave
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
ESTERO
ISTITUTI FINANZIARI
SALVADANAIO
note

Il cavallo nero, simbolo della banca, affonda le sue orgini nel XVII secolo quando venne usato per la prima volta da un orafo di Lombard Street (Londra) nel 1677 (questa data accompagna graficamente l'emblema Lloyd). Nel 1728 un altro orafo di Lombard Street, John Bland, lo utilizzò come insegna. Questo elemento identificativo venne utilizzato anche dalla banca Barnetts, Hoares & Co. incorporata dalla Lloyd Banking Company nel 1884 che ne acquisì anche la componente grafica associandola alla sua, un alveare, metafora di operosità. 
Il cavallo nero, tuttavia, risultò molto più forte nell'identificare l'immagine della banca che lo mantenne senza associarlo più all'alveare. 
Il salvadanaio presenta caratteristiche estetiche e materiche che suggeriscono una collocazione cronologica differente da quella attribuita dal collezionista A. Quarti (anni Quaranta).
Il pezzo in esame presenta, sul fondo, un marchio stampigliato leggeremente differente da quello presente su pezzi più antichi del medesimo produttore: come sede della ditta, non vi è la specifica "Birmingham" (B'ham), ma una più generica collocazione "England". Per questi motivi è sembrato opportuno modificare la datazione e renderla più simile a quella dei pezzi ICO/QUARTI/0684, ICO/QUARTI/0701, ICO/QUARTI/0714, ICO/QUARTI/0719 che presentano un'iscrizione legata al progettista/costruttore simile a quella in esame.
I brevetti riportati sul lato inferiore del salvadanaio sono datati 1932.

supporto
metallo
tessuto sintetico
colore
vario
descrizione fisica
colore verde; finitura effetto pelle
dimensioni
11,9x7,6x2,6 cm
numero esemplari
1
copyright
Intesa Sanpaolo
descrizione
Recipiente a forma di libro. Sulla copertina è presente il "cavallo nero" simbolo della banca, mentre sulla costa il monogramma Lloyd Bank Limited. Feritoia sul taglio inferiore. Serratura sul taglio anteriore.