Sezione museale
Cariplo - Guelfi, C.L., "Il Risparmio come insegnamento nel corso elementare e nel corso integrativo", 1935
									si trova in
								
			
						segnatura
					ICO/CAR/PUB/1/1935_009
				
						date
					1935
				
						tipologia
					racconti
				
								patrimonio
							
					Cariplo
		
							autore persona
						
				De Capitani d'Arzago, Giuseppe ( autore )prefazione
Guelfi, C. L. ( autore )
					Guelfi, C. L. ( autore )
							autore ente
						
				Cariplo ( committente )
Cromotipia E. Sormani ( stampatore )
					Cromotipia E. Sormani ( stampatore )
					luogo
				IT/Lombardia/Milano
			
					descrizione
				II edizione: piatti di copertina, in cartoncino, con illustrazione del Dudovich (Balilla che inserisce moneta nel salvadanaio); 182 p., [13] cc. illustrate a col.; in appendice: "Inno del risparmio" 1930
c. 1: mamma e bimbo col salvadanaio, illustrazione di Bianchi;
c. 2: nonna indica a nipotino la Cassa di Risparmio, Mazza (1923);
c. 3: "Piccola italiana abituati al risparmio", illustrazione di Bianchi;
c. 4: "Giovinezza previdente": giovanotto deposita risparmi allo sportello; "Un libriccino prezioso": nonno seduto mostra ai nipotini il libretto di risparmio, illustrazioni di Metlicovitz;
c. 5: fratellini benestanti depositano propri risparmi allo sportello della Cassa, illustrazione di Metlicovitz: ;
c. 6: nonna porge salvadanaio a cassetta a nipotino Balilla, che vi inserisce monetina, illustrazione di Metlicovitz;
c. 8: manifesto per la Giornata Mondiale del Risparmio, Mondaini, 1933;
c. 9: agricoltore in atto di seminare i campi), illustrazione di Dudovich;
c. 10: manifesto per la Giornata Mondiale del Risparmio, Bianchi, 1929;
c. 11: "Famiglia felice"; "Focolare spento", illustrazioni di Metlicovitz;
c. 12: "Il risparmiatore assomiglia al seminatore: oggi semina, domani raccoglie"; "Tasche vuote e campo incolto: la miseria attende chi sprecò tempo e denaro", illustrazioni di Metlicovitz;
c. 13: "Vecchiaia serena", illustrazione di Metlicovitz.
			c. 1: mamma e bimbo col salvadanaio, illustrazione di Bianchi;
c. 2: nonna indica a nipotino la Cassa di Risparmio, Mazza (1923);
c. 3: "Piccola italiana abituati al risparmio", illustrazione di Bianchi;
c. 4: "Giovinezza previdente": giovanotto deposita risparmi allo sportello; "Un libriccino prezioso": nonno seduto mostra ai nipotini il libretto di risparmio, illustrazioni di Metlicovitz;
c. 5: fratellini benestanti depositano propri risparmi allo sportello della Cassa, illustrazione di Metlicovitz: ;
c. 6: nonna porge salvadanaio a cassetta a nipotino Balilla, che vi inserisce monetina, illustrazione di Metlicovitz;
c. 8: manifesto per la Giornata Mondiale del Risparmio, Mondaini, 1933;
c. 9: agricoltore in atto di seminare i campi), illustrazione di Dudovich;
c. 10: manifesto per la Giornata Mondiale del Risparmio, Bianchi, 1929;
c. 11: "Famiglia felice"; "Focolare spento", illustrazioni di Metlicovitz;
c. 12: "Il risparmiatore assomiglia al seminatore: oggi semina, domani raccoglie"; "Tasche vuote e campo incolto: la miseria attende chi sprecò tempo e denaro", illustrazioni di Metlicovitz;
c. 13: "Vecchiaia serena", illustrazione di Metlicovitz.
					documenti correlati
				I edizione (1930) ICO/CAR/PUB/1/1930_077
			
							parole chiave
						
				CARIPLO
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
GRAFICA
FASCISMO
					PROPAGANDA DEL RISPARMIO
GRAFICA
FASCISMO
							supporto
						
				carta
					
					colore
				colore
			
							dimensioni
						
				24x19,5 cm
					
					numero esemplari
				1
			
					copyright
				Intesa Sanpaolo
			
					descrizione
				II edizione: piatti di copertina, in cartoncino, con illustrazione del Dudovich (Balilla che inserisce moneta nel salvadanaio); 182 p., [13] cc. illustrate a col.; in appendice: "Inno del risparmio" 1930
c. 1: mamma e bimbo col salvadanaio, illustrazione di Bianchi;
c. 2: nonna indica a nipotino la Cassa di Risparmio, Mazza (1923);
c. 3: "Piccola italiana abituati al risparmio", illustrazione di Bianchi;
c. 4: "Giovinezza previdente": giovanotto deposita risparmi allo sportello; "Un libriccino prezioso": nonno seduto mostra ai nipotini il libretto di risparmio, illustrazioni di Metlicovitz;
c. 5: fratellini benestanti depositano propri risparmi allo sportello della Cassa, illustrazione di Metlicovitz: ;
c. 6: nonna porge salvadanaio a cassetta a nipotino Balilla, che vi inserisce monetina, illustrazione di Metlicovitz;
c. 8: manifesto per la Giornata Mondiale del Risparmio, Mondaini, 1933;
c. 9: agricoltore in atto di seminare i campi), illustrazione di Dudovich;
c. 10: manifesto per la Giornata Mondiale del Risparmio, Bianchi, 1929;
c. 11: "Famiglia felice"; "Focolare spento", illustrazioni di Metlicovitz;
c. 12: "Il risparmiatore assomiglia al seminatore: oggi semina, domani raccoglie"; "Tasche vuote e campo incolto: la miseria attende chi sprecò tempo e denaro", illustrazioni di Metlicovitz;
c. 13: "Vecchiaia serena", illustrazione di Metlicovitz.
			c. 1: mamma e bimbo col salvadanaio, illustrazione di Bianchi;
c. 2: nonna indica a nipotino la Cassa di Risparmio, Mazza (1923);
c. 3: "Piccola italiana abituati al risparmio", illustrazione di Bianchi;
c. 4: "Giovinezza previdente": giovanotto deposita risparmi allo sportello; "Un libriccino prezioso": nonno seduto mostra ai nipotini il libretto di risparmio, illustrazioni di Metlicovitz;
c. 5: fratellini benestanti depositano propri risparmi allo sportello della Cassa, illustrazione di Metlicovitz: ;
c. 6: nonna porge salvadanaio a cassetta a nipotino Balilla, che vi inserisce monetina, illustrazione di Metlicovitz;
c. 8: manifesto per la Giornata Mondiale del Risparmio, Mondaini, 1933;
c. 9: agricoltore in atto di seminare i campi), illustrazione di Dudovich;
c. 10: manifesto per la Giornata Mondiale del Risparmio, Bianchi, 1929;
c. 11: "Famiglia felice"; "Focolare spento", illustrazioni di Metlicovitz;
c. 12: "Il risparmiatore assomiglia al seminatore: oggi semina, domani raccoglie"; "Tasche vuote e campo incolto: la miseria attende chi sprecò tempo e denaro", illustrazioni di Metlicovitz;
c. 13: "Vecchiaia serena", illustrazione di Metlicovitz.