Sezione museale
Cartoline postali con immagini e motti sul risparmio, 1938
									si trova in
								
			
						segnatura
					ICO/CAR/PUB/1/1938_002-004
				
						date
					1938
				
						tipologia
					cartolina
				
								patrimonio
							
					Cariplo
		
							autore persona
						
				Moro, G. ( artista )n. 2
					
							autore ente
						
				Cariplo, Servizio del Personale ( committente )
Arti Grafiche "Sagdos" ( stampatore )
					Arti Grafiche "Sagdos" ( stampatore )
					iscrizione/didascalia
				Retro
Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
					luogo
				IT/Lombardia/Milano
			
					descrizione
				n. 2: immagine agreste: contadini raccolgono il grano; didascalia: "Nel lavoro, nella passione dei campi, il popolo crea la prima ricchezza nazionale, l'affida poi al risparmio che, col credito all'agricoltura, all'industria e al commercio, moltiplica il dinamismo economico della Nazione. G. De Capitani D'Arzago";
n. 3: in primo piano: fabbro imponente, a torso nudo, nell'atto di battere il ferro arroventato col martello, e, sullo sfondo, paesaggio e figura etiopi;
n. 4: ambientazione domestica con gruppo di famiglia e salvadanaio
			n. 3: in primo piano: fabbro imponente, a torso nudo, nell'atto di battere il ferro arroventato col martello, e, sullo sfondo, paesaggio e figura etiopi;
n. 4: ambientazione domestica con gruppo di famiglia e salvadanaio
							parole chiave
						
				CARIPLO
GRAFICA
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
FASCISMO
					GRAFICA
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
FASCISMO
							supporto
						
				carta
					
					colore
				colore
			
							dimensioni
						
				15x10,5 cm
					
					numero esemplari
				142
			
					copyright
				Intesa Sanpaolo
			
					descrizione
				n. 2: immagine agreste: contadini raccolgono il grano; didascalia: "Nel lavoro, nella passione dei campi, il popolo crea la prima ricchezza nazionale, l'affida poi al risparmio che, col credito all'agricoltura, all'industria e al commercio, moltiplica il dinamismo economico della Nazione. G. De Capitani D'Arzago";
n. 3: in primo piano: fabbro imponente, a torso nudo, nell'atto di battere il ferro arroventato col martello, e, sullo sfondo, paesaggio e figura etiopi;
n. 4: ambientazione domestica con gruppo di famiglia e salvadanaio
			n. 3: in primo piano: fabbro imponente, a torso nudo, nell'atto di battere il ferro arroventato col martello, e, sullo sfondo, paesaggio e figura etiopi;
n. 4: ambientazione domestica con gruppo di famiglia e salvadanaio