Sezione museale
Cariplo, Propaganda del risparmio, 1933, 1933
									si trova in
								
			
						segnatura
					ICO/CAR/PUB/1/R1933_1-25
				
						date
					1933
				
						tipologia
					repertorio
				
								patrimonio
							
					Cariplo
		
							autore persona
						
				Dudovich, Marcello ( artista )n. 16
Bianchi, Alberto ( artista )n. 15
Gentilucci Pizzen, Linda ( autore )nn. 2 (a-c), 25 (c, e)
Dandolo, Milly ( autore )n. 2 (d)
Lupati, Cesarina ( autore )n. 2 (e)
Paladini, Adriana ( autore )n. 25 (a, d)
Biloni, Vincenzo ( autore )n. 25 (f)
					Bianchi, Alberto ( artista )n. 15
Gentilucci Pizzen, Linda ( autore )nn. 2 (a-c), 25 (c, e)
Dandolo, Milly ( autore )n. 2 (d)
Lupati, Cesarina ( autore )n. 2 (e)
Paladini, Adriana ( autore )n. 25 (a, d)
Biloni, Vincenzo ( autore )n. 25 (f)
							autore ente
						
				Cariplo ( committente )
					
					luogo
				IT/Lombardia/Milano
			
					descrizione
				n. 1: dépliant sul risparmio, rivolto "Ai giovani alunni";
nn. 2a-2e: "La penna dei ragazzi" [titolo manoscritto a inchiostro], fogli a stampa, pinzati insieme: a) "Il dizionario di francese"; b) "Barattolo fra i barattoli"; c) "Gli otto salvadanai"; d) "Argento e rame"; e) "Il libro magico", brevi racconti sul risparmio;
nn. 3-14: ritagli di giornale con inserzioni pubblicitarie dell'Istituto;
nn. 15-16: cartoline postali con illustrazioni e motti sul risparmio (anni 1931);
nn. 17-20: buste paga;
nn. 21-24: ritagli di giornale con inserzione pubblicitaria sul risparmio;
nn. 25a-25f: "Balilla" [titolo manoscritto a inchiostro], ritagli di giornale a fumetti, pinzati insieme: a) "Date ali alla Patria"; b) "Gianni"; c) "Come fu che Piero"; d) "A passeggio con la luna"; e) "Cane, fiori e camicie stirate"; f) "Come Lucherino andò a Roma", brevi racconti sul risparmio
			nn. 2a-2e: "La penna dei ragazzi" [titolo manoscritto a inchiostro], fogli a stampa, pinzati insieme: a) "Il dizionario di francese"; b) "Barattolo fra i barattoli"; c) "Gli otto salvadanai"; d) "Argento e rame"; e) "Il libro magico", brevi racconti sul risparmio;
nn. 3-14: ritagli di giornale con inserzioni pubblicitarie dell'Istituto;
nn. 15-16: cartoline postali con illustrazioni e motti sul risparmio (anni 1931);
nn. 17-20: buste paga;
nn. 21-24: ritagli di giornale con inserzione pubblicitaria sul risparmio;
nn. 25a-25f: "Balilla" [titolo manoscritto a inchiostro], ritagli di giornale a fumetti, pinzati insieme: a) "Date ali alla Patria"; b) "Gianni"; c) "Come fu che Piero"; d) "A passeggio con la luna"; e) "Cane, fiori e camicie stirate"; f) "Come Lucherino andò a Roma", brevi racconti sul risparmio
							parole chiave
						
				CARIPLO
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
PUBBLICITA'
					PROPAGANDA DEL RISPARMIO
PUBBLICITA'
							supporto
						
				carta
					
					colore
				vario
			
					descrizione fisica
				Album composto da 19 cc., tenute insieme da graffe, con oggetti vari incollati
			
							dimensioni
						
				23,5x33,5 cm
					
					numero esemplari
				1
			
					copyright
				Intesa Sanpaolo
			
					descrizione
				n. 1: dépliant sul risparmio, rivolto "Ai giovani alunni";
nn. 2a-2e: "La penna dei ragazzi" [titolo manoscritto a inchiostro], fogli a stampa, pinzati insieme: a) "Il dizionario di francese"; b) "Barattolo fra i barattoli"; c) "Gli otto salvadanai"; d) "Argento e rame"; e) "Il libro magico", brevi racconti sul risparmio;
nn. 3-14: ritagli di giornale con inserzioni pubblicitarie dell'Istituto;
nn. 15-16: cartoline postali con illustrazioni e motti sul risparmio (anni 1931);
nn. 17-20: buste paga;
nn. 21-24: ritagli di giornale con inserzione pubblicitaria sul risparmio;
nn. 25a-25f: "Balilla" [titolo manoscritto a inchiostro], ritagli di giornale a fumetti, pinzati insieme: a) "Date ali alla Patria"; b) "Gianni"; c) "Come fu che Piero"; d) "A passeggio con la luna"; e) "Cane, fiori e camicie stirate"; f) "Come Lucherino andò a Roma", brevi racconti sul risparmio
			nn. 2a-2e: "La penna dei ragazzi" [titolo manoscritto a inchiostro], fogli a stampa, pinzati insieme: a) "Il dizionario di francese"; b) "Barattolo fra i barattoli"; c) "Gli otto salvadanai"; d) "Argento e rame"; e) "Il libro magico", brevi racconti sul risparmio;
nn. 3-14: ritagli di giornale con inserzioni pubblicitarie dell'Istituto;
nn. 15-16: cartoline postali con illustrazioni e motti sul risparmio (anni 1931);
nn. 17-20: buste paga;
nn. 21-24: ritagli di giornale con inserzione pubblicitaria sul risparmio;
nn. 25a-25f: "Balilla" [titolo manoscritto a inchiostro], ritagli di giornale a fumetti, pinzati insieme: a) "Date ali alla Patria"; b) "Gianni"; c) "Come fu che Piero"; d) "A passeggio con la luna"; e) "Cane, fiori e camicie stirate"; f) "Come Lucherino andò a Roma", brevi racconti sul risparmio