Sezione museale
Basilica di S. Satiro, targa commemorativa dedicata a Cariplo, 05 maggio 1993
Fronte
HOC IN SACELLO QVOD ANSPERTVS | MEDIOLANENSIS ARCHIEPISCOPVS | ET VIVENS ET POST MORTEM TESTOR | VT PEREGRINI EXCIPERENTVR IN CARITATE | DIVO VRANIO SATYRO | AMBROSII ANTISTITIS FRATRI | AEDIFICARI MANDAVIT | MENSA PARSIMONIAE QVAE | CARIPLO | NOMINE INNOTESCIT IN ORBE | MIRA SOLLICITVDINE | MEDII AEVI PICTVRAS ET PIETATIS SIGNA | RESTAVRANDA AC PERVVLGANDA CVRAVIT | NE AVTEM VMORE IN POSTERVM | OMNIA LABEFIERENT | CAVSAS FVNDITVS AMOVIT | MEDIOLANI V NONAS MAIAS | ANNO REPARATAE SALVTIS MCMXCIII.
Traduzione a fronte: NEL SACELLO | CHE ANSPERTO ARCIVESCOVO DI MILANO | DA VIVO E PER TESTAMENTO DOPO LA SUA MORTE, | PERCHÉ FOSSERO ACCOLTI CON AMORE | I PELLEGRINI E GLI STRANIERI, | DISPOSE CHE FOSSE EDIFICATO | A SANT'URANIO SATIRO | FRATELLO DEL VESCOVO AMBROGIO | LA CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE | CHE NEL MONDO È NOTA COL NOME DI | CARIPLO | CON LODEVOLE PREMURA | HA CURATO CHE GLI AFFRESCHI MEDIEVALI | E IL GRUPPO STATUARIO DELLA PIETÀ | FOSSERO RESTAURATI E FATTI CONOSCERE, | PERCHÉ IN FUTURO L'UMIDITÀ | NON COMPROMETTESSE IL TUTTO, | RIMOSSE RADICALMENTE LA CAUSA DEL DEGRADO. | MILANO, 5 MAGGIO 1993
PERSONALE
BENEFICENZA
BENEMERENZA