Sezione museale
GMR: Caielli, "Il risparmio potenzia l'indipendenza economica della Nazione", 1936
									si trova in
								
			
						segnatura
					ICO/CAR/PUB/1/1936_007
				
						date
					1936
				
						tipologia
					manifesto
				
								patrimonio
							
					Cariplo
		
							autore persona
						
				Caielli ( artista )presente firma
					
							autore ente
						
				Cariplo ( committente )
IGAP ( stampatore )
					IGAP ( stampatore )
					iscrizione/didascalia
				Il risparmio potenzia | l'indipendenza economica |della Nazione | 31 OTTOBRE XV | GIORNATA DEL RISPARMIO | CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE
					luogo
				IT/Lombardia/Milano
			
					descrizione
				Bandiera tricolore, spiga, incudine, salvadanaio a cassettina sovrastano il profilo geografico dello stivale italiano stilizzato. Ai piedi dell'Italia un fascio littorio. Efficace sintesi grafica con la quale è reso il concetto di risparmio potenziatore dell'industria e dell'agricoltura italiana
			
					documenti correlati
				Presente bozzetto originale ICO/CAR/PUB/1/1936_006, fedele nel formato, e cartolina ICO/CAR/PUB/1/1936_001
			
					bibliografia
				Edizioni
in Bollettino di informazioni, 1936, anno VIII, n. 2 (II quadrimestre), p. 1.
					bibliografia
				Edizioni
in Bollettino di informazioni, 1936, anno VIII, n. 2 (II quadrimestre), p. 1.
							parole chiave
						
				GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO
PROPAGANDA DEL RISPARMIO
GRAFICA
FASCISMO
CARIPLO
MANIFESTO
					PROPAGANDA DEL RISPARMIO
GRAFICA
FASCISMO
CARIPLO
MANIFESTO
					note
				presente bollo
							supporto
						
				carta
					
					colore
				colore
			
							dimensioni
						
				140x100 cm
					
					numero esemplari
				1
			
					copyright
				Intesa Sanpaolo
			
					descrizione
				Bandiera tricolore, spiga, incudine, salvadanaio a cassettina sovrastano il profilo geografico dello stivale italiano stilizzato. Ai piedi dell'Italia un fascio littorio. Efficace sintesi grafica con la quale è reso il concetto di risparmio potenziatore dell'industria e dell'agricoltura italiana