Sezione museale

BCI, copia in argento della moneta scudo da 6 lire della Repubblica Cisalpina, 1999

segnatura
ICO/BCI/PUB/3/1999_001
date
1999
tipologia
moneta
patrimonio
BCI
autore persona
Salvirch, Giuseppe ( artista )
autore ente
Banca Commerciale Italiana ( committente )
Johnson ( coniatore )
iscrizione/didascalia

Fronte
cornice perlinata. Circolarmente: ALLA NAZ. FRAN. LA REP. CISAL - RICONOSCENTE. In campo: Figura femminile in piedi, personificazione della Repubblica Cisalpina, che presta atto di riconoscenza ad un'altra donna, figura allegorica della Francia, galeata e seduta su basamento. Ai lati della donna in piedi: cornucopia e cicogna. Sul basamento, in incuso e a caratteri corsivi: Salvirch. Al piede: MCMXCIX - S.J.(ohnson).

Retro
cornice perlinata. Corona di rami di quercia, terminante al piede con un nastro. In campo: SCUDO | DI LIRE SEI | 27 PRATILE | ANNO VIII

luogo
IT/Lombardia/Milano
documenti correlati
Allegato libretto storico italiano/english edito dalla BCI
parole chiave
BANCA COMMERCIALE ITALIANA
PUBBLICHE RELAZIONI
note

Un esemplare in originale della moneta è presente nella storica collezione numismatica del Conte Pietro Verri, di proprietà della Comit.

supporto
argento
descrizione fisica
In cofanetto in pelle blu, con logo dorato BCI.
dimensioni
Ø 40 mm
numero esemplari
1
copyright
Intesa Sanpaolo