Fototeca

BCI, Parma: Centro Amministrativo Elettronico (C.A.E.), interni, post 1972

luogo dello scatto
IT/Emilia Romagna/Parma/Via Langhirano angolo Via Enza
autore persona
s.a.
descrizione del soggetto
Interni con personale al lavoro e vista dei vari macchinari, tra cui l'IBM system 370/158
note
Nel settembre 1939 la BCI acquistò Villa Ombrosa, all'estrema periferia di Parma, con il progetto di istituire un Centro unico adibito a "deposito centrale", in cui custodire tutti i valori dell'Istituto, e dedicato al trattamento meccanizzato delle operazioni. Fu scelta la città di Parma in quanto lontana da possibili bersagli bellici e allo stesso tempo facilmente collegabile con l'intera nazione.
Dopo l'acquisto, la villa fu in parte abbattuta e riprogettata dall'architetto Gigiotti Zanini; il Centro Amministrativo Elettronico fu inaugurato il 28 ottobre 1941.
All'inizio degli anni Settanta, a seguito del grande afflusso di carte, furono avviati i lavori per la messa in sicurezza dell'edificio e per la costruzione di una nuova struttura all'interno del lotto.
procedimento
gelatina bromuro d'argento/pellicola
colore
colore
descrizione fisica
Diapositive, di cui n. 1 in formato 35 mm montata in telaio di plastica e nn. 2-13 in formato 6x6 cm; n. 8 probabile duplicato di diapositiva
misure
35 mm e 6x6 cm
integrazione alla data
anno di uscita dell'IBM system 370/158
copyright
Intesa Sanpaolo