Fototeca

BCI, Milano, Porta Nuova, 1985 - ottobre 1986

soggetto produttore ente
BCI, Ufficio Pubblicità e Pubbliche relazioni
consistenza
212 fotografie
struttura
8 fascicoli
storia istituzionale e biografia

La Banca Commerciale Italiana acquistò nel 1978 il palazzo costruito dall'architetto Cassi-Ramelli, commissionato negli anni Sessanta per la società Snia Viscosa, compreso tra Corso di Porta Nuova, Via Montebello e Via Cernaia. Furono eseguiti numerosi lavori di ristrutturazione degli ambienti interni sotto la guida di Guido Gai e nel 1985 furono trasferiti gli uffici della sede di Milano, mentre in Piazza della Scala 6 rimaneva operativa la filiale.

contenuto

Esterni e interni della Sede di Corso di Porta Nuova: vista delle facciata principale e dell'edificio ripreso dal cortile interno; salone del pubblico, mensa, uffici e caveau; particolari delle tubature del seminterrato e dei macchinari per il condizionamento.

tipologia
Positivi e diapositive di formato 35 mm, 6x6 e 10x12 cm
criteri di ordinamento
Le foto sono state riordinate in fascicoli omogenei per soggetto.
strumenti di ricerca
Inventario analitico (Maura Dettoni, 2014)
consultabilità
Libera, come da regolamento dell'Archivio Storico
copyright
Intesa Sanpaolo
stato di conservazione
stato di conservazione buono
bibliografia

Banca Commerciale Italiana Sede di Milano, BCI, 1985, p. 4 [opuscolo monografico dedicato a Porta Nuova]