Fototeca
Trieste: paesaggi, settembre 1998
si trova in
luogo dello scatto
IT/Friuli-Venezia Giulia/Trieste
autore persona
s.a.
descrizione del soggetto
Vista di alcuni monumenti della città.
note
Nella città di Trieste la BCI fu operativa con una sede, aperta in Via Roma 9 l'1 marzo 1919, e con tre agenzie di città.
In città era operativa la Banca Commerciale Triestina, fondata nel 1859 fortemente legata alle attività commerciali e industriali dell'area triestina e in seguito all'ambiente finanziario viennese; alla fine degli anni Venti la BCT fu travolta da una gravissima crisi economica e finanziaria che aveva sconvolto la città di Trieste, trascinando con sé nel crollo la banca che fu ceduta alla BCI.
Il 24 aprile 1932, la BCT venne fusa nella Banca Commerciale Italiana e le sue attività confluirono in quelle della preesistente filiale triestina della Comit.
In città era operativa la Banca Commerciale Triestina, fondata nel 1859 fortemente legata alle attività commerciali e industriali dell'area triestina e in seguito all'ambiente finanziario viennese; alla fine degli anni Venti la BCT fu travolta da una gravissima crisi economica e finanziaria che aveva sconvolto la città di Trieste, trascinando con sé nel crollo la banca che fu ceduta alla BCI.
Il 24 aprile 1932, la BCT venne fusa nella Banca Commerciale Italiana e le sue attività confluirono in quelle della preesistente filiale triestina della Comit.
procedimento
stampa cromogenica/carta
colore
Colore
descrizione fisica
Positivi
misure
12x17,5 cm
integrazione alla data
nn. 1-5v: "settembre 1998", iscrizione tipografica
copyright
Intesa Sanpaolo