Fototeca
BCI, Bergamo: sede di Piazza Giacomo Matteotti 29, 01 febbraio 1980
si trova in
luogo dello scatto
IT/Piemonte/Bergamo/Piazza Giacomo Matteotti 29
autore persona
s.a.
descrizione del soggetto
Interni del salone del pubblico con personale al lavoro e clienti
note
La sede di Bergamo, dipendente dalla sede di Milano, fu aperta presso i Casini Daziarii di proprietà del comune il 31 maggio 1902; in seguito al notevole sviluppo degli affari e alla conseguente necessità di nuovi locali, la Direzione della Banca acquistò nel 1907 alcuni vecchi fabbricati in Piazza Cavour (poi denominata Piazza Matteotti) confinanti con Palazzo Frizzoni, per demolirli.
Il progetto, in particolare la parte decorativa, venne affidato all'architetto Luca Beltrami, mentre l'ingegnere Giovanni Battista Casati si occupò di progettare la distribuzione interna e della direzione lavori.
Le demolizioni iniziarono nel marzo del 1907; il nuovo edificio fu inaugurato il 3 maggio 1909.
Sempre nel maggio del 1909 fu elevata al rango di succursale e il 1 luglio 1917 fu elevata al rango di sede.
Il progetto, in particolare la parte decorativa, venne affidato all'architetto Luca Beltrami, mentre l'ingegnere Giovanni Battista Casati si occupò di progettare la distribuzione interna e della direzione lavori.
Le demolizioni iniziarono nel marzo del 1907; il nuovo edificio fu inaugurato il 3 maggio 1909.
Sempre nel maggio del 1909 fu elevata al rango di succursale e il 1 luglio 1917 fu elevata al rango di sede.
procedimento
gelatina bromuro d'argento/pellicola
colore
Colore
descrizione fisica
Diapositiva
misure
6x6 cm
integrazione alla data
Visibile calendario di venerdì 1 febbraio 1980