Fototeca
BCI, Izmir-Smirne: filiale di Rue Parallèle o Seconda Strada 64, 1928 circa
									si trova in
								
			
						luogo dello scatto
					Turchia/Izmir-Smirne/Rue Parallèle o Seconda Strada 64
				
							autore ente
						
				Foto Studio S. Dragonetti - Smirne (nn. 1-3: cfr. BCI/IMMd/cart. 110/f. 6/1-3)
					
					descrizione del soggetto
				n. 1: vista del palazzo ripreso dalla strada antistante;
n. 2: vista del bancone nella sala del pubblico; è visibile il lucernario;
n. 3: uffici; è visibile la porta blindata delle cassette di sicurezza
			n. 2: vista del bancone nella sala del pubblico; è visibile il lucernario;
n. 3: uffici; è visibile la porta blindata delle cassette di sicurezza
					note
				La filiale di Smirne (in turco Izmir) fu aperta nel 1928 in Rue Parallèle 64.
L'edificio fu costruito su disegno dell'architetto Giulio Mongeri che aveva già lavorato per l'edificio di Istanbul.
La filiale dal 1947 si trasferì in Cumhuryiet Bulvari 66.
Le fotografie qui schedate, montate nella relazione Vistarino, sono circa del 1928, per confronto visivo dell'allestimento interno della filiale.
Le fotografie ritrovate sciolte nella relazione, con segnatura BCI/IMMv/cart. 13/f. 1/4-6, sono databili 1935 circa, anno della visita di Vistarino a Izmir.
			L'edificio fu costruito su disegno dell'architetto Giulio Mongeri che aveva già lavorato per l'edificio di Istanbul.
La filiale dal 1947 si trasferì in Cumhuryiet Bulvari 66.
Le fotografie qui schedate, montate nella relazione Vistarino, sono circa del 1928, per confronto visivo dell'allestimento interno della filiale.
Le fotografie ritrovate sciolte nella relazione, con segnatura BCI/IMMv/cart. 13/f. 1/4-6, sono databili 1935 circa, anno della visita di Vistarino a Izmir.
					procedimento
				gelatina ai sali d'argento/carta
			
					colore
				BN
			
					descrizione fisica
				Positivi incollati su supporto secondario montato in album
			
					misure
				17,5x23,5 cm
			
							copyright
						Intesa Sanpaolo