Fototeca

Album sul terremoto di Messina e Reggio Calabria del 28 dicembre 1908, ante 1908 - 1909

luogo dello scatto
IT/Sicilia/Messina, IT/Calabria/Reggio Calabria
autore persona
Giarmoleo, Edoardo Biagio - Milano (nn. 6-63: timbro fotografico "Biagio Giarmoleo editore, Milano")
s.a. - (nn. 1-5)
descrizione del soggetto
nn. 1-2: ritratto a figura intera, seduta, della Regina Elena e a piano americano del Re d'Italia Vittorio Emanuele III;
n. 3: ritratto a piano medio di Emanuele Filiberto Savoia-Aosta duca d'Aosta;
n. 4: ritratto a mezzo busto di Giuseppe Marcora, presidente della Camera nella XXII legislatura (1904-1909);
n. 5: riproduzione del ritratto a piano medio di Giuseppe Manfredi, presidente del Senato nella XXII legislatura (1904-1909), con autografo;
nn. 6-16: riproduzioni dei ritratti dei ministri del III Governo Giolitti (1906-1909) e nn. 17-27 dei sottosegretari con autografi o nome datt.; la disposizione dei ritratti dei sottosegretari ricalca la posizione dei relativi ministri:
n. 6: Vittorio Emanuele Orlando, Ministro di Grazia e giustizia e dei culti, e n. 17 il sottosegretario Marco Pozzo;
n. 7: Giovanni Giolitti, Ministro degli Interni, e n. 18 il sottosegretario Luigi Facta;
n. 8: Tommaso Tittoni, Ministro degli Affari Esteri, e n. 19 il sottosegretario Guido Pompilj;
n. 9: Pietro Lacava, Ministro delle Finanze, e n. 20 il sottosegretario Vittorio Cottafavi;
n. 10: Paolo Carcano, Ministro del Tesoro, e n. 21 il sottosegretario Giuseppe Fasce;
n. 11: Severino Casana, Ministro della Guerra, e n. 22 il sottosegretario Giuseppe Prudente;
n. 12: Carlo Mirabello, Ministro della Marina, e n. 23 il sottosegretario Augusto Aubry;
n. 13: Luigi Rava, Ministro dell'Istruzione pubblica, e n. 24 il sottosegretario Augusto Ciuffelli;
n. 14: Pietro Bertolini, Ministro dei Lavori pubblici, e n. 25 il sottosegretario Luigi Dari;
n. 15: Francesco Cocco Ortu, Ministro dell'agricoltura, industria, commercio, e n. 26 il sottosegretario Giuseppe Sanarelli;
n. 16: Carlo Shanzer, Ministro delle poste e dei telegrafi, e n. 27 il sottosegretario Michele Bertetti;
nn. 28-37: panorami e scorci della città di Messina prima del terremoto (n. 37 riproduzione di disegno) e nn. 38-45: dopo il terremoto;
nn. 46-55: panorami e scorci della città di Reggio Calabria prima del terremoto e nn. 56-63: dopo il terremoto.
note
Album donato da Amilcare Buchini, tramite Leandro Guisi, alla Commissione Centrale di Beneficenza della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde per l'aiuto offerto ai terremotati di Messina e Reggio Calabria.
Si è a conoscenza dell'esistenza di un altro album identico dedicato all'allora sindaco di Milano Ettore Ponti (cfr. Gabriele Maspero Libri antichi, Como, Catalogo n. 6 - autunno 2012)
procedimento
Gelatina ai sali d'argento/carta
colore
BN
descrizione fisica
Album di 35x44 cm, con copertine in pergamena, costituito da 20 cc. e 63 positivi.
Piatto anteriore dipinto a mano recante al centro aquila nera con corona dei Reali e al centro stemma [meneghino]; ai lati dall'alto a sinistra stemma di Casa Savoia e stemma del comune di Milano; sotto da sinistra stemma del comune di Messina e stemma del comune di Reggio Calabria. Inquadrato da dornice dorata della legatoria Rognoni di Milano.
si segnalano nn. 5-27: riproduzioni fotografiche certe; nn. 28-63 in formato cartolina e cartolina panoramica, stampate con tecnica fotografica ma riproducenti talvolta disegni o cartoline tipografiche.
misure
da 9x6 a 16x25 cm
integrazione alla data
album realizzato nel 1909 circa; fotografie ante e post terremoto del 1908
copyright
Intesa Sanpaolo