Fototeca
Banca Commerciale Italiana, Tokyo: filiale di Nippon Building Annex 7-1, Ohtemachi 2-chome, 1973 circa
si trova in
luogo dello scatto
Giappone/Tokyo/7-1 Ohtemachi 2-chome/Nippon Building Annex
autore persona
s.a.
descrizione del soggetto
nn. 1-3: palazzo con filiale al piano terra e primo piano ripreso dalla strada;
nn. 4-6: ripresa notturna del palazzo;
nn. 7-8: particolare dell'entrata principale, con una donna in kymono;
n. 9: vista dell'entrata ripresa dal salone del pubblico;
nn. 10-11: particolare della scala di accesso al primo piano ripresa dal salone del pubblico;
nn. 12-16: vista del salone del pubblico con clienti e personale al lavoro;
n. 17: ufficio piano terra;
nn. 18-19: vista dell'ingresso del primo piano; sono visibili la segretaria (forse Kimiko Miura) e alcuni clienti in attesa;
nn. 20-23: uffici con personale al lavoro;
n. 24: vista della segreteria e degli uffici della dirigenza, a sinistra l'ufficio del direttore con Graziana Canova, segretaria, Hiroshi Suzuki, vice direttore e Giuseppe Bertoli, direttore. A destra Yoshizo Kato, condirettore e Haruko Nemoto, segretaria;
n. 25: sala riunioni con personale al lavoro;
nn. 26-26a: ufficio con personale al lavoro; nella seconda foto è visibile un inserto grafico con claim e logo BCI
nn. 4-6: ripresa notturna del palazzo;
nn. 7-8: particolare dell'entrata principale, con una donna in kymono;
n. 9: vista dell'entrata ripresa dal salone del pubblico;
nn. 10-11: particolare della scala di accesso al primo piano ripresa dal salone del pubblico;
nn. 12-16: vista del salone del pubblico con clienti e personale al lavoro;
n. 17: ufficio piano terra;
nn. 18-19: vista dell'ingresso del primo piano; sono visibili la segretaria (forse Kimiko Miura) e alcuni clienti in attesa;
nn. 20-23: uffici con personale al lavoro;
n. 24: vista della segreteria e degli uffici della dirigenza, a sinistra l'ufficio del direttore con Graziana Canova, segretaria, Hiroshi Suzuki, vice direttore e Giuseppe Bertoli, direttore. A destra Yoshizo Kato, condirettore e Haruko Nemoto, segretaria;
n. 25: sala riunioni con personale al lavoro;
nn. 26-26a: ufficio con personale al lavoro; nella seconda foto è visibile un inserto grafico con claim e logo BCI
note
La Banca Commerciale Italiana fu presente in Giappone, come prima banca italiana, con un ufficio di rappresentanza nel 1970-1972 presso 2-3 Marunouchi 3. Nel 1972 inaugurò la filiale in Nippon Building Annex 7-1, Ohtemachi 2 che rimase aperta sino al 1997 quando fu trasferita in Kishimoto Building.
Nel 1988 la filiale fu trasformata in ufficio di rappresentanza in Ida Building - Yaesu, ufficio chiuso nel 1992
Nel 1988 la filiale fu trasformata in ufficio di rappresentanza in Ida Building - Yaesu, ufficio chiuso nel 1992
procedimento
gelatina bromuro d'argento/pellicola
colore
Colore
descrizione fisica
Diapositive, di cui le nn. 1a-23 e 26a montate in telaio di dimensione 35 mm, le restanti in pellicola di dimensione 10x12 cm.
La n. 3 è una riproduzione e la n. 1a è una riproduzione con riduzione della ripresa originale.
La n. 26a presenta intervento grafico con claim e logo BCI
La n. 3 è una riproduzione e la n. 1a è una riproduzione con riduzione della ripresa originale.
La n. 26a presenta intervento grafico con claim e logo BCI
misure
35 mm e 10x12 cm
integrazione alla data
Attr. per cfr. con data parzialmente visibile (n. 12) sul pannello per il tasso dei cambi
copyright
Intesa Sanpaolo