Fototeca

Ferrovia trans-iraniana: linea nord Bender Chah-Téhéran e linea sud Bender Chahpuor-Téhéran, metà anni 1920

luogo dello scatto
Iran
autore persona
s.a.
descrizione del soggetto
nn. 1, 3, 5, 7, 9, 11, 13, 15, 17, 19, 21, 23, 25-33: linea sud
nn. 2, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20, 22, 24: linea nord;
n. 1: paesaggio con, a valle, bacino d'acqua e palme e sul pendio un tunnel artificiale;
n. 2: viadotto di Ourin, impresa Angiolini Balocca di Milano;
nn. 3, 5: montagna e territorio attraversato;
n. 4: stazione di Abbasabad, impresa G.R. Pizzagalli & C. di Milano;
n. 6: Abbasabad, ponte di Vresk sopra l'affluente di Talar, impresa Pizzagalli;
n. 7: viadotto sopra l'affluente di Ab-i-Diz;
n. 8: uscita dal tunnel prima del ponte di Vresk;
n. 9: lavori nel tratto lungo l'Ab-i-Diz;
nn. 10, 12: salita della linea fra le stazioni di Abbasabad e Dougal, in particolare nella n. 12 sono visibili tre piani sovrapposti, impresa Mottura Zaccheo di Milano;
n. 11: uscita dal tunnel sul viadotto;
nn. 13, 15: viadotto sopra l'Ab-i-Diz, verso la stazione di Tangeh-Pendj, impresa Régie Générale des Travaux di Parigi;
n. 14: tratto di viadotto con uscita del tunnel a elica, prima del passo di Gadouk, punto finale della linea, impresa Mottura Zaccheo di Milano;
nn. 16, 18, 20: valle sotto il passo di Gadouk verso il piano centrale e il deserto;
n. 17: ponte sull'affluente;
nn. 19, 21: viadotto sopra l'Ab-i-Sesar, impresa Richard Costain "M.e.c.s.a." di Londra;
nn. 22, 24: stazione di Teheran in costruzione;
n. 23: viadotto sopra l'Ab-i-Serum, affluente dell'Ab-i-Sesar, impresa Cie.Belge C.F.E. di Bruxelles;
n. 25: pilone di un viadotto in costruzione;
n. 26: tunnel elicoidale, stazione di Sphid-Dash, impresa Cie.Belge C.F.E. di Bruxelles;
n. 27: viadotto per la stazione Bicheh, impresa Cie.Socol-Trabeka di Bruxelles;
nn. 28-29: lavori per il tratto Ab-i-Sesar, impresa Cie.Socol-Trabeka di Bruxelles;
n. 30: un viadotto;
n. 31: ultimo tratto prima dell'uscita della linea sul piano centrale dell'Iran, nella pianura di Broudjerd;
n. 32: paesaggio entrando a Téhéran, nel deserto del piano centrale.
procedimento
Gelatina ai sali d'argento/carta
colore
BN
descrizione fisica
positivi su album, costituito da 20 cc., di 18,6x25,4 cm.
misure
9x12 e 13x18 cm
copyright
Archivio Nogara