Fototeca
Miniera di Frongoch, 1898 - 1901
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
									si trova in
								
			
						luogo dello scatto
					UK/Galles
				
								autore persona
							
					Nogara, Bernardino - (ipotesi dell'ambasciatore Osio)
		
					descrizione del soggetto
				Porzioni dell'impianto riprese da vari punti di vista, da lontano e con scatti non ravvicinati, tra cui:
nn. 4-5: ufficio della miniera, con davanti, nella n. 5, un gruppo di lavoratori, alcuni ripresi frontalmente all'obiettivo, altri di spalle;
n. 6: edificio con terreno circostante in preparazione per la costruzione di una laveria;
n. 7: stalla con fienile;
n. 9: pozzo Ore-Bracker;
n. 10: pozzo Waugan;
n. 11: pozzo delle pompe;
n. 13: ruote per le pompe;
nn. 14-15: impianto;
n. 16: strada che collega Red Rock alla miniera, attraversata da strutture a ponte;
n. 17: uomo ripreso di spalle lungo la stessa strada
			nn. 4-5: ufficio della miniera, con davanti, nella n. 5, un gruppo di lavoratori, alcuni ripresi frontalmente all'obiettivo, altri di spalle;
n. 6: edificio con terreno circostante in preparazione per la costruzione di una laveria;
n. 7: stalla con fienile;
n. 9: pozzo Ore-Bracker;
n. 10: pozzo Waugan;
n. 11: pozzo delle pompe;
n. 13: ruote per le pompe;
nn. 14-15: impianto;
n. 16: strada che collega Red Rock alla miniera, attraversata da strutture a ponte;
n. 17: uomo ripreso di spalle lungo la stessa strada
					procedimento
				Gelatina ai sali d'argento/pellicola, gelatina ai sali d'argento/vetro, gelatina ai sali d'argento/carta, nn. 1, 2a, 3a, 4-5, 6, 7, 10, 11a, 12a, 13-13a, 14a, 15a, 16a-b, 17: aristotipo
			
					colore
				BN
			
					descrizione fisica
				17 immagini: 9 negativi, 17 stampe vintage, 3 modern prints e 7 stampe posthumous
			
					misure
				12x10 cm
			
							copyright
						Archivio Nogara