Fototeca
BCI, Cagliari: sede di Largo Carlo Felice 66, marzo 1956
									si trova in
								
			
						luogo dello scatto
					IT/Sardegna/Cagliari/Largo Carlo Felice 66
				
								autore persona
							
					s.a.
		
					descrizione del soggetto
				Esterno, particolare dell'entrata con cancello chiuso
			
					note
				La filiale di Cagliari fu aperta il 15 novembre 1906 in Piazza Carlo Felice 33, dipendente dalla sede di Livorno diretta da Adolfo Hediger (1875-1935); l'1 gennaio 1910 fu resa indipendente. Nel 1913 la Banca Commerciale acquistò il lotto di terreno al civico 7 di Piazza Carlo Felice e incaricò l'architetto Luca Beltrami di progettare il palazzo per la succursale. L'inaugurazione avvenne nel 1915. 
Nello stesso anno Beltrami venne incaricato di progettare il palazzo della Camera di Commercio di Cagliari adiacente alla Comit, realizzata tra il 1923 e il 1928 dall'ingegnere Riccardo Simonetti.
Negli anni Venti, in seguito a una rinumerazione civica, la filiale risulta ubicata al numero 7 e dal 1939 al 74; dal 1952 il civico risulta il numero 66.
Nel 1925 fu elevata al rango di sede.
Nella prima metà degli anni Cinquanta, per il decentramento di alcuni servizi, la Banca Commerciale acquistò un fabbricato di circa 160 mq, adiacente al proprio stabile, in via Giovanni Angioy.
			Nello stesso anno Beltrami venne incaricato di progettare il palazzo della Camera di Commercio di Cagliari adiacente alla Comit, realizzata tra il 1923 e il 1928 dall'ingegnere Riccardo Simonetti.
Negli anni Venti, in seguito a una rinumerazione civica, la filiale risulta ubicata al numero 7 e dal 1939 al 74; dal 1952 il civico risulta il numero 66.
Nel 1925 fu elevata al rango di sede.
Nella prima metà degli anni Cinquanta, per il decentramento di alcuni servizi, la Banca Commerciale acquistò un fabbricato di circa 160 mq, adiacente al proprio stabile, in via Giovanni Angioy.
					procedimento
				Gelatina ai sali d'argento/carta
			
					colore
				BN
			
					descrizione fisica
				Positivo in formato cartolina
			
					misure
				14x10 cm
			
					integrazione alla data
				n. 1v: "Marzo 1956", manoscritto a inchiostro