Fototeca
BCI, Genova: sede di Piazza Carlo Felice, maggio 1938
si trova in
luogo dello scatto
IT/Liguria/Genova/Via XXV Aprile già Via Carlo Felice
autore persona
s.a. - (n. 2)
autore ente
Roversi - Genova (n. 1v: "Roversi Attualità fotografica Piazza Nunziata, N° 20 Genova", timbro a inchiostro)
descrizione del soggetto
Esterni: sono visibili la facciata e le vie circostanti con numerosi paramenti per la visita del Duce a Genova.
note
La prima sede di Genova fu aperta l'8 aprile 1895.
La sede fu trasferita il 6 aprile 1913 nel palazzo di Via Carlo Felice 5 (ora Via XXV Aprile), dopo diversi lavori di ristrutturazione esterni e interni, anche a seguito di una grande ristrutturazione urbanistica su progetto dell'architetto Carlo Barbabino.
Fu aperta un'entrata su Piazza Carlo Felice nel 1927 circa.
Nel maggio 1938 Benito Mussolini fece una visita ufficiale nella città di Genova. Inaugurò l'ospedale pediatrico Gaslini e varie altre opere pubbliche, tra cui anche la Casa del Mutilato.
La sede fu trasferita il 6 aprile 1913 nel palazzo di Via Carlo Felice 5 (ora Via XXV Aprile), dopo diversi lavori di ristrutturazione esterni e interni, anche a seguito di una grande ristrutturazione urbanistica su progetto dell'architetto Carlo Barbabino.
Fu aperta un'entrata su Piazza Carlo Felice nel 1927 circa.
Nel maggio 1938 Benito Mussolini fece una visita ufficiale nella città di Genova. Inaugurò l'ospedale pediatrico Gaslini e varie altre opere pubbliche, tra cui anche la Casa del Mutilato.
procedimento
Gelatina ai sali d'argento/carta
colore
BN
descrizione fisica
Positivi
misure
12x17 e 17x24 cm
integrazione alla data
n. 1v: "maggio 38", manoscritto a matita; n. 2v: "15 Maggio 1938 XVI", manoscritto a inchiostro
copyright
Intesa Sanpaolo