Fototeca

Conferenza internazionale di Losanna per la pace con la Turchia: partecipanti tra cui Camillo Garroni, Giulio Montagna, Bernardino Nogara, [Raffaele Guarriglia], 1922 - 1923

luogo dello scatto
Svizzera/Losanna
autore persona
s.a. - (nn. 1-43, 45)
Caminada, C. - Milano (n. 46: ms. sul recto dell'originale e stampato sul verso)
autore ente
Photographia-Presse - Genève (n. 44, timbro a inchiostro: "Copyright by Photographia-Presse. Rue Petitot, 4 - Genève (Suisse)")
descrizione del soggetto
nn. 1-4: scorci di Losanna e interni di un edificio non identificato;
nn. 5-38: partecipanti ritratti in strada, alcuni appena scesi da un automobile, altri all'uscita di un edificio; si riconoscono nella n. 5 Camillo Garroni e Giulio Cesare Montagna.
nn. 39-42: alcuni partecipanti ritratti seduti al tavolo, tra cui n. 39 il secondo da destra [Raffaele Guarriglia], il quarto in piedi Bernardino Nogara, seduto a destra Camillo Garroni, nella n. 41 da destra Bernardino Nogara, [Raffaele Guarriglia] e al centro Camillo Garroni;
n. 43: ritratto di Nogara seduto a un tavolo mentre scrive;
n. 44: partecipanti seduti in una grande sala: si riconoscono nel gruppo di destra, in prima fila da sinistra, Benito Mussolini e Camillo Garroni; dietro a quest'ultimo, il quarto, Bernardino Nogara;
nn. 45-46: ritratti di Benito Mussolini.
note
Il trattato di Losanna, con il quale venne riconosciuta la Repubblica di Turchia, fu firmato il 24 luglio 1923 tra Turchia e potenze dell'Intesa che combatterono durante la Prima Guerra Mondiale e nella guerra di indipendenza turca. Le foto ritraggono uno dei dibattiti intercorsi prima della ratifica del trattato.
Il marchese Camillo Garroni (1852-1935) fu il capo della delegazione italiana alla Conferenza di Losanna; Montagna fu ambasciatore italiano in Grecia.
procedimento
Gelatina ai sali d'argento/carta
colore
BN
descrizione fisica
46 immagini: 48 stampe vintage (nn. 29, 36 in due copie).
nn. 1-38, 43, 45-46: cartoline postali fotografiche
misure
14x9 e 17x23,5 cm
copyright
Archivio Nogara