Fototeca
Cariplo, Sussidi, Restauri: San Paolo D'Argon, Chiesa della Conversione di San Paolo, 1962 - 1964
si trova in
luogo dello scatto
IT/Lombardia/San Paolo D'Argon/Via del Convento 4
autore persona
s.a.
descrizione del soggetto
Dipinti prima e dopo il restauro nella Chiesa della Conversione di San Paolo sita all'interno dell'Abbazia di San Paolo D'Argon:
nn. 1-1a: riproduzione del dipinto di Giuseppe Crespi detto Spagnoletto "Il martirio di Sant'Andrea", prima e dopo il restauro;
n. 2: dipinto "San Fermo e San Rustico visitati dagli angeli" di Giuseppe Crespi prima del restauro;
n. 3: dipinto "San Fermo e San Rustico visitati dagli angeli" di Giuseppe Crespi dopo il restauro;
n. 4: dipinto di Giuseppe Crespi che rappresenta la cattura di Sant'Alessandro prima del restauro;
n. 5: dipinto di Giuseppe Crespi che rappresenta la cattura di Sant'Alessandro dopo il restauro;
n. 6: dipinto di Giuseppe Crespi "San Giovanni nella caldaia di olio bollente" prima del restauro;
n. 7: dipinto di Giuseppe Crespi "San Giovanni nella caldaia di olio bollente" dopo il restauro;
n. 8: "Melchisedec offre il pane e il vino nel calice", dipinto attribuito a Paolo de Matteis, prima del restauro;
n. 9: "Melchisedec offre il pane e il vino nel calice", dipinto attribuito a Paolo de Matteis, dopo il restauro;
n. 10: "Mosè e la raccolta della manna", dipinto attribuito a Paolo de Matteis, prima del restauro;
n. 11: "Mosè e la raccolta della manna", dipinto attribuito a Paolo de Matteis, dopo il restauro.
nn. 1-1a: riproduzione del dipinto di Giuseppe Crespi detto Spagnoletto "Il martirio di Sant'Andrea", prima e dopo il restauro;
n. 2: dipinto "San Fermo e San Rustico visitati dagli angeli" di Giuseppe Crespi prima del restauro;
n. 3: dipinto "San Fermo e San Rustico visitati dagli angeli" di Giuseppe Crespi dopo il restauro;
n. 4: dipinto di Giuseppe Crespi che rappresenta la cattura di Sant'Alessandro prima del restauro;
n. 5: dipinto di Giuseppe Crespi che rappresenta la cattura di Sant'Alessandro dopo il restauro;
n. 6: dipinto di Giuseppe Crespi "San Giovanni nella caldaia di olio bollente" prima del restauro;
n. 7: dipinto di Giuseppe Crespi "San Giovanni nella caldaia di olio bollente" dopo il restauro;
n. 8: "Melchisedec offre il pane e il vino nel calice", dipinto attribuito a Paolo de Matteis, prima del restauro;
n. 9: "Melchisedec offre il pane e il vino nel calice", dipinto attribuito a Paolo de Matteis, dopo il restauro;
n. 10: "Mosè e la raccolta della manna", dipinto attribuito a Paolo de Matteis, prima del restauro;
n. 11: "Mosè e la raccolta della manna", dipinto attribuito a Paolo de Matteis, dopo il restauro.
note
Nel 1962 la CCB erogò un contributo di L. 1.000.000 per il dei dipinti nella Chiesa Parrocchiale, meglio identificata con la Chiesa della Conversione di San Paolo; attraverso un confronto sul sito del Catalogo generale dei beni culturali è stato possibile correggere l'attribuzione iconografica dei soggetti dei dipinti.
procedimento
Gelatina ai sali d'argento/carta; gelatina ai sali d'argento/pellicola
colore
BN
descrizione fisica
Positivi e un negativo
misure
24x18 cm
integrazione alla data
Vedi documentazione allegata
copyright
Archivio Storico Intesa Sanpaolo