Fototeca
Cerimonia in occasione dei restauri presso l'Abbazia di Mirasole a Opera, gennaio - settembre 1988
									si trova in
								
			
						luogo dello scatto
					IT/Lombardia/Opera/Abbazia di Mirasole
				
								autore persona
							
					De Angelis, Nino - Milano (nn. 1-7, 9-11, 13, 15-19, 25-39, 43-72: attr. per cfr. crediti fotografici in Cà de Sass, 1988, 103)
La Porta, Mario - Milano (nn. 8, 12, 14, 20-24, 40-42: attr. per cfr. struttura numero d'inventario sul verso)
		La Porta, Mario - Milano (nn. 8, 12, 14, 20-24, 40-42: attr. per cfr. struttura numero d'inventario sul verso)
					descrizione del soggetto
				Sono riconoscibili Mazzotta Roberto (n. 7) con la moglie (n. 2, seconda da destra), [Hazon Filippo] (n. 8), Ferrara Camillo (n. 12, in seconda fila primo da destra), Ugolini Ernesto (n. 41, primo da sinistra), Molinari Sandro (n. 42, primo da sinistra), Roncareggi Angelo (n. 42, al centro), Vimercati Giuseppe (n. 3, terzo da sinistra), Corbia Piergiorgio (n. 18, a destra), Barbini Gianni (n. 25, in piedi, quarto da sinistra), Chiappa Gianfranco (n. 25, in piedi, sesto da sinistra), Confalonieri Antonio e la moglie Teresa (n. 46, terzo da destra e quarta da destra), Malvezzi Giovanni (n, 52, primo da sinistra), Polli Carlo (n. 55, al centro), Caloia Angelo (n. 58, primo da destra).
Si segnalano:
nn. 10-11: concerto straordinario del pianista Bunin Stanislav;
nn. 14-16: pubblico nel Chiostro degli Umiliati assiste al concerto trammite monitor;
nn. 56-73: riprese diurne e notturne dell'abazzia e degli spazi per il ricevimento
			Si segnalano:
nn. 10-11: concerto straordinario del pianista Bunin Stanislav;
nn. 14-16: pubblico nel Chiostro degli Umiliati assiste al concerto trammite monitor;
nn. 56-73: riprese diurne e notturne dell'abazzia e degli spazi per il ricevimento
					procedimento
				stampa cromogenica/carta
			
					colore
				Colore
			
					descrizione fisica
				Positivi di cui diversi provini
			
					misure
				da 10x10 a 20x30 cm
			
							copyright
						Intesa Sanpaolo