Fototeca

Ente lombardo per il potenziamento zootecnico e la bonifica sanitaria degli allevamenti bovini (ELPZOO), 1962 - anni 1970

soggetto produttore ente
Cariplo, Servizio Propaganda e Sviluppo
Cariplo, Servizio Tecnico Patrimonio Stabili
consistenza
159 fotografie
struttura
7 fascicoli
storia istituzionale e biografia

L'Ente lombardo per il potenziamento zootecnico e la bonifica sanitaria degli allevamenti bovini, costituito nel 1957 come emanazione della Sezione di Credito Agrario, iniziò la sua attività operativa il 1 gennaio 1958 assorbendo il Centro Tori di proprietà dell'Istituto "Lazzaro Spallanzani" di Milano. L'Ente era convenzionato con il Centro Tori di Cremona, Brescia e Bergamo ed acquistò nel 1962 un fondo di 50 ettari a Zorlesco, nei pressi di Casalpusterlengo, per la costruzione di laboratori, uffici, stalle ed abitazioni al servizio del Centro di fecondazione artificiale, e relativa azienda agricola.


L'Ente si occupava di azioni di risanamento del bestiame bovino, allevamento di esemplari da riproduzione dall'alto valore genealogico, analisi di laboratorio dei foraggi, dei terreni e del sangue, prelievo del seme e conservazione ai fini della vendita agli allevatori, valorizzazione dei libri genealogici delle razze. 

contenuto

Fotografie di esterni e interni del Centro Tori di Zorlesco, del parco automezzi e del centro meccanografico presso la sede dell'Ente a Milano. Sono visibili tecnici durante diverse fasi del lavoro in laboratorio con particolari dei macchinari utilizzati e vista delle stalle e dei campi con esemplari bovini.
I fotografi presenti sono Publifoto, Elle2, Alfredo Pratelli, Color Press, Martinotti fotografie industriali e Oscar Pegorini.

tipologia
Positivi a colori e bianco e nero, positivi a contatto e diapositive 35 mm e medio formato.
passaggi di proprietà e costodia
Servizio Propaganda e Sviluppo, Servizio Tecnico
date di versamento
2001-2006
criteri di ordinamento

Le fotografie sono state suddivise in fascicoli in ordine cronologico e in base ai servizi fotografici eseguiti dai fotografi.

strumenti di ricerca
Inventario analitico (Dettoni 2017)
consultabilità
Libera, come da regolamento dell'Archivio Storico
copyright
Intesa Sanpaolo
stato di conservazione
stato di conservazione buono
copie
Sono stati conservati 29 positivi come copie di pregio per eventuali doni o esposizioni.
fonti complementari
ASI-Cariplo, Sezione di Credito Agrario, Segreteria di Direzione - Pratiche, sottoserie Partecipazioni (ASI-CAR/CA/DS/34)
bibliografia

25 anni di iniziative economiche, sociali e culturali della Cariplo, supplemento a «Cà de Sass» n. 60, 1978;
Cà de Sass, 1966, n. 14, pp. 24-25;
Un decennio di evoluzione strutturale e funzionale. 1952-1962, Cariplo Servizio Propaganda e Sviluppo - Stab.Poligr. G. Colombi, 1963