Fototeca
Giornata Mondiale del Risparmio: celebrazione con inaugurazione del bassorilievo di Manzù presso Palazzo Confalonieri, Milano, 31 ottobre 1970
si trova in
luogo dello scatto
IT/Lombardia/Milano/Palazzo Confalonieri/via Romagnosi 8
autore persona
s.a. - (nn. 21-22)
autore ente
Publifoto - Milano (nn. 1-19, 23-58, 61-90: "Publifoto Via Bramante 8 - Milano - T. 314741", timbro a inchiostro)
Elle2 - Milano (nn. 20, 59-62: "Milano Via Paullo 12 / T. 580623 Elle2", timbro a inchiostro)
Elle2 - Milano (nn. 20, 59-62: "Milano Via Paullo 12 / T. 580623 Elle2", timbro a inchiostro)
descrizione del soggetto
Sono visibili diverse personalità del mondo politico, economico e bancario tra cui: il ministro della Pubblica Istruzione Ferrari Aggradi Mario (n. 5, a sinistra), il governatore della Banca d'Italia Carli Guido (n. 5, a destra), Dell'Amore Giordano (n. 17, a sinistra), Rovelli Angelo (n. 9, a sinistra), il senatore Campilli Pietro (n. 15, al centro), il presidente della Banca Nazionale del Lavoro Donati Antigono (n. 15, secondo da sinistra), il sottosegretario Antoniozzi Dario, Mondadori Arnoldo (n. 58, primo a sinistra), il senatore Brusasca Giuseppe (n. 58, secondo da sinistra), il senatore Dosi Mario (n. 58, terzo da sinistra), Borghi Giovanni (n. 8, al centro in primo piano), Ferrara Reno (n. 65, secondo da sinistra in primo piano), il cardinale Colombo Giovanni (n. 65, primo a sinistra in primo piano).
nn. 42-45: particolari dello scoprimento del bassorilievo di Manzù Giacomo;
nn. 59-61: foto di gruppo con alle spalle il bassorilievo, da sinistra l'architetto Reggiori Ferdinando, Candiani Sandro, Azzarelli Azelio, Ferrara Reno, Manzù Giacomo, Dell'Amore Giordano, Falaguerra Luigi, Zagnoli Mirko e dipendente Cariplo Stefani;
n. 62: vista della sala in fase di allestimento;
nn. 63-64: sala stampa;
nn. 65-66: sala di rappresentanza con collegamento video al Salone;
nn. 67-92: visita al Museo della Cà de Sass
nn. 42-45: particolari dello scoprimento del bassorilievo di Manzù Giacomo;
nn. 59-61: foto di gruppo con alle spalle il bassorilievo, da sinistra l'architetto Reggiori Ferdinando, Candiani Sandro, Azzarelli Azelio, Ferrara Reno, Manzù Giacomo, Dell'Amore Giordano, Falaguerra Luigi, Zagnoli Mirko e dipendente Cariplo Stefani;
n. 62: vista della sala in fase di allestimento;
nn. 63-64: sala stampa;
nn. 65-66: sala di rappresentanza con collegamento video al Salone;
nn. 67-92: visita al Museo della Cà de Sass
procedimento
Gelatina ai sali d'argento/carta e gelatina bromuro d'argento/pellicola
colore
BN e colore
descrizione fisica
Diapositive (nn. 21-22) e positivi, di cui nn. 23-24, 62 panoramiche composte da tre supporti e n. 25 panoramica composta da quattro supporti
misure
da 10x12 a 18x75 cm
copyright
Intesa Sanpaolo