Fototeca

Album di viaggio nei Balcani di Toeplitz Lodovico e Rossi Adolfo (direttore della Banca della Svizzera Italiana), 19 luglio 1919 - settembre 1919

luogo dello scatto
Bulgaria Turchia
autore persona
s.a.
descrizione del soggetto
nn. 1-5: partenza dal porto di Taranto;
nn. 6-7: stretto dei Dardanelli; sono visibili Lodovico Toeplitz e altri passeggeri;
n. 8: Lodovico Toeplitz e altre due persone n.i. sul ponte della nave durante l'arrivo a Costantinopoli;
n. 9: vista di Costantinopoli dalla nave;
nn. 10-11: viste del Corno d'Oro;
nn. 12-14: viste di Costantinopoli;
nn. 15-25: scorci di Costantinopoli, tra i quali si riconoscono la Basilica di Santa Sofia, la Moschea blu, il Palazzo del Sultano, la corazzata Giulio Cesare, il palazzo della banca W. Bk. Verein, la Deutsche Orientbank, la salita al distretto di Pera (o Galata), passanti;
nn. 26-28: scorci di Filippopoli (ora Plovdiv in Bulgaria) tra i quali si riconosce la Moschea Dzumaja;
nn. 29-31: ritratti di bulgari;
nn. 32-42: scorci di Sofia, tra i quali si riconoscono una chiesa n.i., la statua dell'Imperatore Alessandro, il palazzo Reale, l'Union Palace Hotel, la Moschea di Banya Bashi, una chiesa ortodossa n.i., la cattedrale di Aleksandr Nevskij, ritratti di Lodovico Toeplitz durante una gita in barca sul Danubio, la vecchia moschea;
nn. 43-45: luogo n.i.;
n. 46: casa slovena;
n. 47: quarta classe di un treno;
n. 48: paesaggio in Transilvania;
nn. 49-51: vista della città di Predeal, del Palazzo Reale e del Grand Hotel du Boulevard di Bucarest;
n. 52: ritratto di un uomo sloveno in abiti tradizionali;
n. 53: vista panoramica di Costantinopoli, del Bosforo e del distretto di Scutari
procedimento
Gelatina ai sali d'argento/carta
colore
BN
descrizione fisica
copia digitale di positivi montati in album di dimensione 20x29 cm; n. 53 fotografia panoramica composta da più supporti
misure
6x11 e 11x6 cm
integrazione alla data
cfr. date manoscritte, sulle carte, in corrispondenza di alcune fotografie
copyright
Intesa Sanpaolo