Biblioteca Storica

Das Krisenproblem in der neueren nationalökonomischen Theorie., 1927

Segnatura
BCI-B.1880
autore
Zimmermann,Kurt
contenuto in
"Abhandlungen aus dem Staatswissenschaftlichen Seminar der Universität Halle-Wittenberg Herausgegeben von G.Aubin, G. Jahn, H.Waentig", 4.
luogo
Halberstadt
data
1927
editore
H. Meyer's Buchdruckerei
pagine
ix,143 pp.
note
Allegati diversi altri testi.
Sul dorso di copertina del volume, si legge: "Scritti vari sulle crisi".
Oltre al testo di Zimmermann, troviamo infatti in coda allo stesso, anche i seguenti volumi e opuscoli:
- "Per la Storia della Dinamica Economica. Estratto dal volume commemorativo in onore del Prof. Giuseppe Prato", di Gustavo Del Vecchio, R. Istituto Superiore di Scienze Economiche e Commerciali di Torino, 7 pp.;
- "Equilibrio meccanico ed equilibrio corporativo", di Gino Arias, Pisa, 1930, 23 pp. (con dedica manoscritta dell'autore "A Mario Alberti precursore e maestro dell'economia politica nominale italiana, ottobre 1931,IX");
- "Le crisi economiche l'ordinamento corporativo della produzione" di Filippo Carli, Roma, Tip. del Senato, 1932, 27 pp. (con dedica ms. dell'autore, docente universitario e padre di Guido Carli, a Mario Alberti);
- "Note sull'oggetto e i limiti della Storia Economica", di Filippo Carli, Ferrara, 1932 - X, estratto dal fascicolo 4-5-6, Anno III, della Rivista "Nuovi Problemi di Politica, Storia ed Economia";
- "Ritorni alla teoria ferrariana del credito" di Gustavo Del Vecchio, Padova, Cedam, 1930, 12 pp.;
- "Il saggio dello sconto" di Salvatore Esposito De Falco, Libreria Detken & Rocholl, Napoli, 1930, 95 pp.;
- "Le vie di uscita", di Giuseppe Ugo Papi, estratto dal "Giornale degli Economisti", gennaio 1933, Città di Castello, Soc. Tip. "Leonardo da Vinci", 1933, 29 pp.