Editi o curati dalle Banche
La Beneficenza., 1966
si trova in
Segnatura
Cons/Car/Riv./2.4
autore
Gutierrez, Nino
contenuto in
"Cà de Sass", n. 13, 1966, pp. 13-22
data
1966
note
Il Servizio fu creato nel 1902 dall'allora Presidente Sen. Giuseppe Speroni. Ancora oggi, aggiornati gli importi, si usano gli stessi parametri di allora e gli stessi enti o fondazione costituitisi nel corso dei decenni. Il Piano erogativo è proposto dal Servizio e approvato dall'Amministrazione, per il 1966 sono previsti 2.500 milioni destinati alla beneficenza. La struttura è così suddivisa:
-Fondazione Vittorio Emanuele 110, assegna borse di studio a laureati per il perfezionamento all'estero;
-Opera Pia di Soccorso per i figli dei lavoratori della Cassa, assegna sussidi o borse di studio ai figli dei colleghi deceduti o infortunati sul lavoro;
-La Fondazione Jacini e la Fondazione De Gasperi, assegnano borse di studio per i laureati nelle varie discipline;
-Fondazione Opere Sociali, introdotta nel 1958 per l'assistenza sociale, la qualificazione professionale e l'elevazione culturale e morale dei lavoratori.