Archivio T. Gallarati Scotti
ATTIVITA' DELL'ISTITUTO DI CULTURA IN LONDRA E SCAMBI CULTURALI ITALO - INGLESI, 1948 - 1951
26. Relazioni tra Stato e Chiesa in Italia durante il Risorgimento, intervento di Stefano Jacini al meeting dell'associazione del Rev. L. John Collins «A call to Action by Christians in the present crisis» - Testo e carteggio.
16 aprile 1948 - 19 aprile 1948, 1 telegramma, 8 lettere, 1 dattiloscritto del discorso, 1 lettera di Cripps a TGS.
27. Pranzo alla società Oraziana e discorso di TGS.
24 luglio 1951, 2 copie del discorso, 1 opuscolo, 1 depliant.
28. Manifestazione in onore di Sir Laurence Olivier per il film Hamlet, vincitore alla Biennale di Venezia.
3 marzo 1949 - 21 marzo 1949, 1 copia del discorso, 1 f. di appunti, 1 busta, 1 lettera.
29. Visita e discorso di TGS al Circolo Italiano di Oxford.
19 maggio 1949, 1 copia del discorso, 1 promemoria, 5 ff. di appunti.
30. Crociera e sosta ad Edimburgo della Nave scuola italiana Amerigo Vespucci.
28 agosto 1948 - 2 settembre 1948, 1 menu, 1 programma, 1 telegramma, 5 fotografie.
31. Nomina di Vittorio Gabrieli a vice direttore dell'Istituto italiano di cultura a Londra.
11 gennaio 1950, 1 lettera.
32. Programma delle manifestazioni dell'Istituto Italiano di Londra pubblicato su «Italian News».
Luglio 1950, 1 rivista.
33. Relazione sul periodico «L'Unione Italiana» di Londra e sul suo direttore, Giuseppe Colacicco.
22 febbraio 1950.
34. Inaugurazione dell'Istituto Italiano di Cultura a Londra - Testi dei discorsi di TGS e Sforza.
7 luglio 1950 - 18 maggio 1952, 1 lettera, 1 tessera, 2 ritagli, 6 giornali, 1 telegramma, 5 copie dei discorsi.
35. Inaugurazione della Mostra del Libro all'Istituto Italiano di Cultura - Discorso di TGS.
6 giugno 1950, 1 copia del discorso.
36. Riapertura ed inaugurazione dell'ospedale Italiano in Londra.
19 giugno 1950 - 29 giugno 1950, 2 ritagli, 3 depliant, 1 opuscolo, 3 copie del discorso.
In particolare:
36.7: L'Ospedale italiano in Londra. Fondato nel 1884.
37. Inaugurazione della mostra d'arte moderna italiana organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura e dagli Amici di Brera alla Tate Gallery.
27 giugno 1950 - 22 agosto 1950, 3 ritagli, 2 lettere, 2 minute di TGS, 2 copie del discorso.
38. Conferenza di Thomas Stearns Eliot su Dante all'Istituto Italiano di Cultura.
4 luglio 1950 - dicembre 1950, 3 copie di discorso, 1 ritaglio.
39. Mostra e visita del Teatro alla Scala presso l'Istituto di Cultura.
27 luglio 1950 - 9 ottobre 1950, 37 documenti.
39.1: Visita degli Amici della Scala, 22 agosto 1950 - 15 settembre 1950, 2 lettere, 1 minuta di telegramma di TGS, 1 opuscolo, 3 fotografie, 3 copie dei discorsi.
39.2: Mostra sulla Scala, 27 luglio 1950 - 9 ottobre 1950, 6 lettere, 2 minute di TGS, 1 ritagli, 1 rivista, 1 quotidiano, 5 telegrammi, 1 minuta di telegramma di TGS, 3 depliant, 2 biglietti, 3 copie di programma, 1 copia del discorso, 1 elenco dei partecipanti.
Questa divisione non è presente nell'inventario Raponi.
In particolare:
39.2.9: Lettera di Giordano dell'Amore, che partecipò all'evento (cfr. elenco dei partecipanti).
40. Esibizione del coro Società Anonima Industriale per la produzione Italiana della Cellulosa (SAICI) di Torviscosa.
4 dicembre 1950 - 6 dicembre 1950, 2 lettere, 1 fotografia, 1 opuscolo.
41. Inaugurazione della mostra di sculture di Marino Marini alla Tate Gallery - Discorso di TGS.
8 maggio 1950 - 9 maggio 1950, 2 copie dei discorsi, 1 ritaglio.
42. Mostra Great Britain and Italy during the Risorgimento. 1815-1848 - Discorsi di TGS e dello storico inglese G.M. Trevelyan.
21 novembre 1951 - 6 dicembre 1951, 2 lettere, 2 minute di TGS, 4 copie dei discorsi, 3 ritagli, 1 biglietto, 3 manifesti.
43. Mostra del pittore italiano Massimo Campigli.
S.d., 2 copie dei discorsi.