Istituto Mobiliare Italiano
3354 ERP. Aquila-Raffineria Olii Minerali - Trieste, 13 luglio 1948 - 16 dicembre 1968
Stipulato un mutuo di Usd 3.564.018, in data 25 novembre 1952, per la ricostruzione e l'ampliamento della raffineria. Estinto il 5 giugno 1967.
3354.1 Segreteria, 13 luglio 1948-7 febbraio 1957.
Scheda riepilogativa.
1. Domanda di finanziamento e sue variazioni.
Si segnala: domanda di mutuo, 12 ottobre 1948, con allegati: una relazione informativa, perizia di stima della raffineria; relazioni e bilancio, 1947, informazioni sulla società e stima dei beni della raffineria ['Riservatissima-confidenziale'].
2. Corrispondenza, 1948-1956.
Si segnala: preventivo di massima per la costruzione dei nuovi impianti Aquila, 13 luglio 1948. Lettera dell'Allied Military Government (AMG) di Trieste relativa all'inclusione dell'Aquila nel piano ERP, 28 luglio 1948. Corrispondenza relativa all'importazione da fornitori americani (Bowser di New York, Badger, Universal Oil Products). Corrispondenza relativa alla richiesta di riduzione ipoteca sull'appezzamento di terreno (Comune di Aquilinia) di proprietà della società per la costruzione da parte dell'Istituto Case Popolari di Trieste di case per gli operai della raffineria, 10 settembre 1954 - 26 settembre 1955.
3. Info BIT e versamento fondo spese.
Si segnala: informazioni della sede di Trieste, 3 novembre 1948.
4. Verbali MIC [Ministero Industria e Commercio].
5. Relazioni peritali.
Relazione tecnica e valutazione della raffineria redatta da Secondo Perucca, 22 novembre 1948, 13 ff. con allegati disegni e n.8 fotografie in b/n dell'impianto. Relazione contabile di Franco Jorio, 25 novembre 1948, 28 ff. con allegati dati di bilancio. Relazione tecnica di Luciano Ciminelli, 25 settembre 1951, 10 ff.
Relazione sui beni immobili della società da ipotecare e planimetrie.
6. Note UCT, relazioni ufficio, 9 dicembre 1948.
7. Schede di Comitato, 1948-1957.
3354.2 [Allegati alla domanda], 12 ottobre 1948.
Ia relazione della società contenente l'elenco dei macchinari richiesti e il programma di sviluppo, con 16 allegati: preventivo dei nuovi impianti, proposta e lettere d'impegno con le diverse società straniere, planimetrie degli impianto.
2a relazione con notizie sulla situazione patrimoniale, dati sulla produzione, sulle vendite, sul fatturato, dati sulle esportazioni. In allegato Bilancio 1947.
3354.3 [Relazioni, corrispondenza successiva alle approvazioni, IMI-Milano e IMI-Venezia], 22 novembre 1948-4 ottobre 1967.
1. [Relazioni].
Relazione tecnica e valutazione della raffineria redatta da Secondo Perucca, 22 novembre 1948, 13 ff. con allegati (vedi sopra).
Relazione contabile di Franco Jorio, 25 novembre 1948, 28 ff. con allegati (vedi sopra). Relazione tecnica di Luciano Ciminelli, 25 settembre 1951, 10 ff. Bilancio della società 1956. Relazione dell'Ufficio Estero per la Cassa del Mezzogiorno per la richiesta di alienazione di un terreno della società in favore della Telve, 22 luglio 1963, 2 ff.
Note informative segreteria finanziaria sull'aumento di capitale (1961) e trasferimento della sede amministrativa della società.
2. Corrispondenza successiva alle approvazioni, scheda e copia del contratto provvisorio e definitivo, notifiche.
2.1 Scheda e copia del contratto provvisorio e definitivo.
2.2 Corrispondenza successiva alle approvazioni, 1949-1967.
Si segnala: Aquila. Potenza Economica di interesse Europeo, articolo del quotidiano 'La Voce Libera', 21 luglio 1949 relativo agli aiuti ERP alla raffineria Aquila (in 3 copie). Richieste di svincolo di terreni e impianti, 1957-1963. Comunicazione estinzione mutuo (15 giugno 1967).
2.3 Notifiche [fascicolo vuoto]
3. [IMI-Milano - corrispondenza e relazioni].
Relazione tecnica di Perucca, 1948 con allegati disegni e fotografie. Relazione di Iorio, 25 novembre 1948.
4. [IMI-Venezia - corrispondenza].
Si segnala: Informazioni sulla società dal Credito Italiano e il Banco Ambrosiano, 1961.
3354.4 Legale, 12 marzo 1949-19 luglio 1963, con documentazione a partire dal 1943.
1. Corrispondenza e relazioni legali.
Si segnala: Atto di compravendita di immobili dallEnte del Porto Industriale di Trieste (in copia), 1952.
2. Identificazione [e descrizione degli stabilimenti].
3. [Capacità]
Si segnala: Statuto, 1949.
4. Planimetrie e mappe Aquila [di Muggia, di Plavia Monte d'Oro].
5. Mappe, certificati catastali e macchinari Cereria di Trieste.
6. Macchinari Raffineria di Muggia.
7. Estratti tavolari Raffineria Aquila.
8. Concessioni.
Si segnala: contratto di concessione, da parte dell'Amministrazione Marittima di Trieste, di mantenere ed esercitare una raffineria con annesso deposito di olii minerali e occupare e utilizzare un tratto di spiaggia, lido e specchio d'acqua alla società Aquila, 1943.
9. Svincoli, [1954-1957 e 1963].
10. Allegati alla lettera all'IMI del 14 marzo 1950.
Si segnala: documentazione relativa all'acquisto di un terreno nell'area ex ferrovia Trieste -Parenzo.
3354.5 Cassaforte, 28 giugno 1949-16 dicembre 1968.
1. Capacità giuridica.
Si segnala: Statuto della Società Veneta per l'Industria degli Zuccheri e della Distilleria di Cavarzere, 1949.
Verbale di assemblea del 28 maggio 1949 relativa all'aumento del capitale.
Verbale CdA Aquila del 9 settembre 1949 relativo alle disposizioni per l'aumento del capitale.
Verbali delle società che intervengono nel contratto di finanziamento Erp alla società Aquila:
- Verbale del CdA Fiat del 29 luglio 1949.
- Verbale del CdA Società Veneta per l'Industria degli Zuccheri, 5 settembre 1949.
- Verbale del S. A. Distilleria di Cavarsere, 5 settembre 1949.
Statuto dell'Aquila, 1950 (aggiornato al 1951).
2. Corrispondenza, 1949-1967.
3. Identificazione e documenti relativi.
Si segnala: descrizione degli stabilimenti della società; elenco dei macchinari acquistati su fondi ERP.
4. Notifiche e variazioni.
5. Contratto preliminare.
Si segnala: scrittura privata, [28 settembre 1949].
6. Schemi delibere e contratto.
7. Comunicazioni interne.
8. Schede e autorizzazioni.
9. Relazioni legali e relazioni dufficio.
Si segnala: relazioni legali, 1950-1953; relazioni sugli adempimenti contrattuali, 1953; promemoria per la Direzione Generale, 1949-1954; relazione d'ufficio, s.d.
10. Varie.
11. Pubblicazione delle formalità, accettazione cessione crediti.
12. Copia esecutiva dell'atto definitivo.
Si segnala: contratto di finanziamento ERP, notaio Guido Schillaci Ventura, rep. 165833, 25 novembre 1952.