Istituto Mobiliare Italiano

3087 ERP. Loro e Parisini - Milano [meccanico], 18 giugno 1948 - 27 febbraio 1963

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Usd 166.261, in data 6 febbraio 1951, per l’acquisto negli Stati Uniti di macchine utensili per il rinnovamento e il potenziamento degli stabilimenti. Estinto il 15 dicembre 1960.


3087.1 Segreteria, 18 giugno 1948-6 dicembre 1962.
Scheda riepilogativa.
1. [Domanda, corrispondenza, relazioni].
1.1 Domanda di finanziamento e sue variazioni.
Si segnala: domanda di mutuo, 18 giugno 1948; richiesta di finanziamento rivolta al Ministero dell’Industria e del Commercio, 15 maggio 1948; elenco dei macchinari da acquistare; situazione patrimoniale 1948; richiesta di aumento dell’importo di mutuo (da $ 150.000 a $ 250.000), 26 giugno 1948; relazione illustrativa della società sul piano di rinnovamento e parziale ricostruzione, settembre 1948.
1.2  Corrispondenza, 1948-1953.
1.3 Info BIT e versamento fondo spese.
Si segnala: informazioni della sede di Milano della Banca d’Italia, 9 agosto 1948.
1.4 Verbali MIC
1.5 Relazioni peritali.
Si segnala: relazione tecnica di Alfredo Bruno, 30 settembre 1948, 19 ff., con supplemento del 31 ottobre 1948; relazione contabile-amministrativa di Franco Jorio, 26 ottobre 1948, 24 ff. con allegati.
1.6 Note UCT, relazioni ufficio.
1.7 Schede di Comitato.
2. Corrispondenza successiva alle approvazioni, scheda e copia del contratto provvisorio e definitivo, notifiche.
2.1 Scheda e copia del contratto provvisorio e definitivo.
2.2 Corrispondenza successiva alle approvazioni, 1949-1962.
Si segnala: comunicazione estinzione mutuo (15 dicembre 1960).
2.3 Notifiche [fascicolo vuoto]


3087.2 [IMI-Milano], 23 settembre 1948-27 febbraio 1963.
1. Loro e Parisini.
1.1 [Segreteria].
Si segnala: pianta dello stabilimento della società; identificazione dei beni della società redatta da Vincenzo Andreoli, 1949 (e aggiornata nel 1953);
1.2 Legale
2. [Relazioni].


3087.3 Legale, 4 agosto 1949-9 agosto 1951, con documentazione a partire dal 1920.
1. Legale.
1.1 Relazioni.
Si segnala: relazioni legali, 1950-1951.
1.2 Corrispondenza, 1949-1951.
1.3 Identificazione, certificati catastali, mappe.
Si segnala: descrizione dello stabilimento della società, 1949-1950; elenco dei macchinari installati nello stabilimento, 1950.
1.4 Capacità, atti costitutivi.
Si segnala: atto di costituzione di società in accomandita semplice ‘Loro & C.’, 1920; modifica dell’atto costitutivo di società (in ‘Loro, Lanni & C.’, 1921; modifica di società (in ‘Loro e Parisini’), 1928; atti di proroga di società, 1938-1949; atto di riconoscimento di nuovi soci, 1944; atto di fusione tra la società e la Scambi Industriali Società per Azioni-SISA con denominazione ‘Loro e Parisini SpA’, 1949; statuto, 1950.
1.5 [Certificati ipotecari].


3087.4 Cassaforte, 2 marzo 1949-10 giugno 1959.
1. Capacità giuridica.
2. Corrispondenza, 1949-1959.
3. Identificazione e documenti relativi.
4. Notifiche e variazioni.
5. Contratto preliminare.
Si segnala: scrittura privata, 6 aprile 1949.
6. Schemi delibere e contratto.
7. Comunicazioni interne.
8. Schede e autorizzazioni.
9. Relazioni legali.
Si segnala: relazioni legali, 1950-1951; relazione d’ufficio, 2 marzo 1949.
10. Copia esecutiva dell’atto definitivo
Si segnala: contratto di finanziamento ERP, notaio Carlo Capo, rep. 67199, 6 febbraio 1951; dichiarazione d’obbligo finale, 14 aprile 1954.
11. Pubblicazione delle formalità, note ipotecarie.
12. Vertenza Loro Parisini avvocato Carocci.
Si segnala: documentazione relativa alla causa tra l’avvocato Carocci e la società per la liquidazione di onorari per prestazioni professionali.


3087.5 Loro e Parisini, 1949-1950.
Si segnala: notifiche varie relative all’autorizzazione all’approvvigionamento emessa dall’ECA di Washington per acquistare macchinari all’estero e relative lettere di credito.