Istituto Mobiliare Italiano
3064. Siemens SpA - Milano [meccanico], 14 maggio 1948 - 17 febbraio 1959
Stipulato un mutuo di Lire 582.729.000, in data 29 ottobre 1948, per sopperire a esigenze finanziarie dellazienda. Estinto il 1° aprile 1956.
3064.1 Segreteria, 14 maggio 1948-17 febbraio 1959, con documentazione a partire dal 1946.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo (presentata dal sequestratario Aganippo Brocchi), 14 maggio 1948, con allegate due relazioni informative; nota di aggiornamento di Aganippo Brocchi sullandamento aziendale, 11 agosto 1948.
1.2 Corrispondenza, 1948.
Si segnala: richiesta al Ministero del Tesoro di autorizzazione alla stipulazione di un mutuo ordinario (per la situazione giuridica in cui versa la società), ottobre 1948.
1.3 Relazioni.
Si segnala: relazione tecnica di Ernesto Vandone, luglio 1948, 13 ff. con allegati; nota riassuntiva relativa alla domanda di mutuo, s.d.; parere del Comitato Tecnico Consultivo del 27 luglio 1948 sullapprovazione di un mutuo di Lire 550/550.000.000; relazione tecnica dufficio di Giuliano Marino, 17 agosto 1948, 3 ff.
1.4. Schemi contrattuali.
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, prova impiego somma mutuata.
2.1 Copia contratto di mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione, 1948-1959.
3. Ultimo bilancio [fascicolo vuoto]
4. Statuto vigente [fascicolo vuoto]
3064.2 Cantina [IMI-Milano], 14 maggio 1948-7 maggio 1956, con documentazione a partire dal 1945.
1. Domanda.
Si segnala: relazione informativa sulla società (redatta da Bettini?), 5 gennaio 1952, 8 ff.; bilancio 1951.
2. Corrispondenza, 1948-1956, con documentazione a partire dal 1945.
Si segnala: comunicazione estinzione mutuo (1° aprile 1956).
3. Relazioni.
Si segnala: relazione semestrale ella società per il periodo ottobre 1947-marzo 1948 e situazione patrimoniale 1948; relazione contabile-amministrativa di Giordano dellAmore, 30 giugno 1948, 33 ff.
4. Legale-catastale.
Si segnala: identificazione dei beni della Siemens, 1946 e 1948.
3064.3 Legale, 21 aprile 1948-27 aprile 1949, con documentazione a partire dal 1921.
1. Relazioni legali.
Si segnala: relazioni legali di Giuseppe Pascale, 1948 con allegati: relazione precedente di Carlo Masera, agosto 1948, testo del rdl del 4 febbraio 1942 n.11 Nuove norme sulle aziende industriali e commerciali, esistenti nel Regno, appartenenti a persone di nazionalità nemica o nelle quali esse abbiano interessi prevalenti in GU 6 febbraio 1942 n. 30; relazioni suppletive di Masera e Pascale, 1949.
2. Corrispondenza.
3. Identificazione, certificati catastali, estratti mappa.
4. Atto costitutivo, 1921.
5. Certificati ipotecari.
6. Rogiti.
Si segnala: atti di compravendita, 1923-1943; atto di fusione nella Siemens delle seguenti società: SA Officine Lombarde Apparecchi di Precisione-OLAP, SA Alfieri e Colli, SA Società Isaria Milano e SA Immobiliare Vipiteno, 2 giugno 1943.
7. Documentazione suppletiva varia.
Si segnala: verbali di assemblea della società, 1924-1925; verbale di pubblicazione di testamento, 1933.
3064.4 Cassaforte, 1948-7 febbraio 1959, con documentazione a partire dal 1945.
1. Contratto di mutuo, notaio Giorgio Albertazzi, rep. 11730, 29 ottobre 1948.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazioni sugli adempimenti contrattuali, 1948-1949.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: decreto ministeriale del 19 settembre 1945 Estensione del sequestro allintero compendio industriale, commerciale e patrimoniale della Siemens SpA con sede in Milano e nomina del sequestratario [Fulvio Furiani], in GU n.128 del 25 ottobre 1945; decreto del Ministro del Tesoro del 1° febbraio 1948 relativo alla nomina di sequestratario della società di Aganippo Brocchi in sostituzione di Fulvio Furiani; statuto, 1948.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi.
6. Quietanze, lettere e documenti vari.