Istituto Mobiliare Italiano

5071 ERP. La Rinascente SpA - Milano, 7 settembre 1950 - 3 gennaio 1957

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo ERP di 60.000 Usd, in data 29 maggio 1952, per l’importazione di macchinari dall'USA per il rinnovo dello stabilimento di Milano. Estinto il 14 dicembre 1956.

5071.1. Segreteria,  settembre 1948 - settembre 1955.
1.Domanda di finanziamento e sue variazioni, 7 settembre – 14 dicembre 1950 con documentazione precedente e successiva.
Richiesta di mutuo di 65.000 di dollari Usa per l'acquisto di macchinari da ditte americane al fine di riorganizzare il laboratorio industriale di Milano, del 7 settembre 1950 e successiva richiesta del 14 dicembre 1950, con la riduzione del macchinario su suggerimento ECA.
Allegati alla domanda nn.1-9:
Al. 1 - una prima relazione con notizie sulla società,
Al. 2 - una seconda relazione sulla situazione patrimoniale,
Al. 3 - la fattura proforma del macchinario richiesto alla Ginsberg Machine Co. Inc. di New York,
Al. 4 - Assemblea Straordinaria Rinascente dell'11 ottobre 1949 relativa all'aumento di capitale e emissioni di obbligazioni.
Al. 5 - il regolamento del prestito obbligazionario e il piano di ammortamento
Al. 6 - relazioni e bilancio La Rinascente 32° Esercizio 1949-1950
Al. 7 - convenzione con la società Rosenfeld Inc. di New York, per l'uso del marchio e l'acquisto di modelli esclusivi, del 27 giugno 1950.
Al. 8 - convenzione con la Società Donnybrook Ldt. di New York, per l'uso del marchio e l'acquisto di modelli esclusivi, 27 giugno 1950,
Al. 9 - esposto al Ministero per il Commercio con l'Estero per l'importazione dei modelli esclusivi delle sudette società.
Promemoria per l'ECA, del 19 ottobre 1950. Relazione con notizie informative sulla ditta, 11 settembre 1948.
2. Corrispondenza, 15 settembre 1950 – 2 settembre 1955.
Corrispondenza della società con l'ing. Della Porta (IMI Milano) per una 
richiesta di finanziamento Export Import Bank (EIB) per 50.000 Usd, ottobre 1950. Corrispondenza relativa ad alcuni machinari non ammessi dal Comitato Tecnico di Controllo e il residuo utilizzo del finanziamento respinto dall'ECA. Corrispondenza relativa alla cancellazione del pegno su azioni SACES (Società per azioni Costruzioni Edilizie Sarde). 
3. Informazioni BIT e versamento finale spese, 16 settembre – 17 ottobre 1950.
Si segnala: Informazioni della Banca d'Italia sede di Milano sulla società, 28 settembre 1950.
4. Verbali MIC [Ministero dell’Industria e del Commercio], 6 settembre - 20 novembre 1950.
5. Relazioni Peritali, 10 gennaio 1949- ottobre 1950.
Relazione contabile-amministrativa Aldo Ciccoletti con aggiornamento, 10 gennaio 1949 – ottobre 1950.
Relazione Tecnica del Ing. Aldo Bozzetti, 20 ottobre 1950.
6. Note UCT [Ufficio Consulenza Tecnica] e relazioni d'ufficio.
Note dell’Ufficio Consulenza Tecnica, del 20 novembre 1950.
Relazione per il comitato IMI-Erp 30 novembre 1950.
7. Schede di Comitato [da completare]
Promemoria per il Comitato ERP 
direzione generale relativa alla fusione con la Saces nel 1955 e e relativo a azioni in pegno,
Estratti delle delibere 1° dicembre 1950, 10 aprile 1952, 24 febbraio 1955 . Comunicazione di estinzione (12 dicembre 1956).
8. Modulo 147 IMI con dati riepilogativi della pratica.  


5071.2. Cassaforte, 1950 - 1955
1. Capacità giuridica, 1951-1953
2. Corrispondenza,  dicembre 1950 – 6 luglio 1955.
3. Identificazione e doc. relativi, 26 marzo 1952.
Elenco dei macchinari.
4. Contratto preliminare, 28 dicembre 1950 – gennaio 1951
Scrittura privata, 10 gennaio 1951.
5. Schemi, delibere e contratto, (fasc. vuoto)
6. Schede e autorizzazioni, 25 marzo - 13 maggio 1955.
7. Comunicazioni interne, 25 gennaio 1952 – 31 marzo 1955.
8. Relazioni Legali, gennaio 1951 – 15 maggio 1953
8. Pubblicazioni delle formalità note ipotecarie [fascicolo vuoto]
9. Copia esecutiva ed autentiche dell’atto definitivo 
Contratto di finanziamento Notaio Vincenzo Colapietro e Francesco Bellini rep. 22137,  29 maggio 1952.
8. Corrispondenza successiva alle approvazioni. Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo.


-----------------------
Old 
5071.1. Segreteria,  7 settembre 1948 - 3 gennaio 1957, con documentazione dal 1948.
Contiene domanda, corrispondenza, relazioni.
Si segnalano: Domanda di prestito ERP per l'acquisto dalla ditta Ginsberg Machine Co. Inc. macchinari per un costo complessivo di USD 65.000 ca. e successiva domanda con riduzione dell'importo, firmato da Romualdo Borletti (vdg), 7 settembre 1950 - 14 dicembre 1950, 4 ff., 10 ff., con documentazione allegata:  prima e seconda relazione sulla società, 7 settembre 1950, 4 ff. 3 ff.; fattura proforma del macchinario da acquistare dalla Ginsberg Machine Co. Inc; Assemblea Straordinaria della Rinascente, relativa all'aumento di capitale, ottobre 1949, a stampa, 12 pp. ; il regolamento del prestito obbligazionario, a stampa 1 p.; relazioni e bilancio 1949 e 1950, a stampa; convenzione con la Società Henry Rosengel Inc. di New York per l'uso del marchio e convenzione con la Società Donnybrook Ldt per l'acquisto di modelli esclusivi, 27 giugno 1950, firmati da Romualdo Borletti, 11 ff., 11 ff.; copia della lettera della ditta al Ministero per il Commercio con l'Estero per l'importazione dei macchinari, 6 settembre 1950, 4 ff.; promemoria per l'Eca da parte della società, 19 ottobre 1950, 2 ff.; notizie informative sulla rinascente di Milano, 11 settembre 1948, 7 ff. 
Corrispondenza relativa al finanziamento e pacchetto azionario della SACES (Società per azioni Costruzioni Edilizie Sarde) dato in pegno; informazioni della Banca d'Italia sede di Milano, 28 settembre 1950, 3 ff.; verbale MIC [Ministero dell'Industria e del Commercio], 20 novembre 1950.  Relazione circa la ricostruzione del palazzo della Rinascente a Milano in piazza Duomo, firmato Carlo Guido Fontana, 10 gennaio 1949, 6 ff;
Relazione tecnica del Ing. Aldo Bozzetti, 20 ottobre 1950, 30 ff con documentazione allegata: elenco e valore dei beni immobili, macchinari, mobili e mezzi di trasporto di proprietà della società e planimetria della nuova sede. Relazione contabile-amministrativa Aldo Ciccoletti con aggiornamento, 10 gennaio 1949 - ottobre 1950, 21 ff., 24 ff.; note dell'Ufficio Consulenza Tecnica, sigla Cap (si presume Cappon), 20 novembre 1950; relazione d'ufficio per il Comitato ERP con esito positvo, 30 novembre 1950, 7 ff.; estratto delle delibera del Comitato IMI-ERP con esito positivo, 1° dicembre 1950, 1 f.; promemoria per il Comitato ERP e direzione generale relativa alla fusione con la Saces (1955) e relativo a azioni in pegno; comunicazione di estinzione mutuo da parte del Servizio Contabilità, 3 gennaio 1957. Modulo 147 IMI con dati riepilogativi della pratica IMI-ERP.  

5071.2. Cassaforte, 1950 - 1957.
Contratto di mutuo, corrispondenza, relazioni legali.
Si segnalano: Scrittura privata tra IMI e la società, 10 gennaio 1951; atto di mutuo, notai Vincenzo Colapietro, Francesco Bellini, rep. 22137, 29 maggio 1952, decreto del Ministro del Tesoro che autorizza a rinunciare al pegno sul pacchetto azionario della SACES; relazioni legali 19 gennaio 1951 - 30 marzo 1955; elenco definitivo dei macchinari importati.