Istituto Mobiliare Italiano

2935. Arnaldo Mondadori Editore - Milano [editoria], 10 febbraio 1948 - 31 dicembre 1954

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Lire 84.110.000, in data 18 febbraio 1949, per l’incremento della produzione (impianto di nuove macchine). Estinto il 1° ottobre 1954.


2935.1 Segreteria, 10 febbraio 1948-31 dicembre 1954.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo (di Lire 50.000.000), 10 febbraio 1948; seconda domanda di mutuo, 30 aprile 1948 (importo elevato a Lire 80.000.000).
1.2 Corrispondenza, 1948-1949.
Si segnala: informazioni della sede di Milano della Banca d’Italia, 10 marzo 1948.
1.3 Relazioni.
Si segnala: nota riassuntiva dell’IMI, 4 maggio 1948, 6 ff.; descrizione dello stabilimento di Verona redatta da Fortini (IMI-Roma), 1948 con planimetria.
1.4 Schemi contrattuali.
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, prova impiego somma mutuata.
2.1 Copia contratto di mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione, 1949-1954.
Si segnala: comunicazione estinzione mutuo (1° ottobre 1954).
3. Statuto vigente [fascicolo vuoto]
4. Ultimo bilancio [fascicolo vuoto]


2935.2 [Segreteria IMI-Milano], 10 febbraio 1948-31 dicembre 1954.
1. [Domanda e corrispondenza].
2. Relazioni,
Si segnala: relazione contabile-amministrativa di Ezio Bonardi, 21 marzo 1948, 24 ff.; relazione tecnica di Marco Luzzatto, 16 aprile 1948, 13 ff.; notizie di aggiornamento contabili-amministrative di Lino Azzini (?), 11 febbraio 1950, 28 ff.
3. Legale.
Si segnala: identificazione dei beni della società redatta da Andreoli, 1948.


2935.3 Legale, 11 giugno 1948-8 aprile 1949, con documentazione a partire dal 1903.
1. Legale.
1.1 Relazioni legali.
Si segnala: relazioni legali, 1948, e sugli adempimenti contrattuali, 1949, di Giuseppe Pascale.
1.2 Corrispondenza.
1.3 Descrizione.
Si segnala: elenco dei macchinari installati nello stabilimento di Verona; mappa catastale dello stabilimento; contratto di mutuo del 24 febbraio 1940 (cfr. pratica 1208).
1.4 Documenti catastali.
1.5 Certificati ipotecari.
1.6 Documentazione esaminata per la precedente operazione.
Si segnala: atto di conversione in società anonima, 1917; atti di compravendita, 1903-1929
1.7 Relazioni pratica 1208.
1.8 Documenti relativi alla società (passati in cassaforte).


2935.4 Cassaforte, 18 febbraio 1949-22 dicembre 1954.
1. Contratto di mutuo, notaio Tito Staderini, rep. 10627, 18 febbraio 1949.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazione sugli adempimenti contrattuali, 1949.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: statuto, 1948.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.