Istituto Mobiliare Italiano
13974 GS 1457. Filatura del Vajont - Longarone (Belluno) [tessile], 9 ottobre 1964 - 8 marzo 1981
Stipulati due mutui, ai sensi della legge 1457/1963, uno di Lire 582.891.157, in data 16 febbraio 1965, e uno di Lire 52.091.498, in data 7 aprile 1965, per estinguere le obbligazioni contratte anteriormente alla data del disastro del Vajont. Estinto (mutuo 7 aprile 1965) il 22 ottobre 1973; mutuo del 16 febbraio 1965 in contenzioso (pratica chiusa nel 1981).
13974.1 Segreteria, 9 ottobre 1964-27 dicembre 1974, con documentazione a partire dal 1962.
1. [Domanda, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali].
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 9 ottobre 1964, con allegati: informazioni sulla società, domanda per l'ammissione ai benefici della legge 357', statuto 1964.
1.2 Corrispondenza, 1964-1965.
Si segnala: promemoria di Evangelisti relativo alla prima riunione del Comitato Vajont' del 4 dicembre 1964 presso il MIC.
1.3 Informazioni.
Si segnala: informazioni della sede di Milano della Banca d'Italia sullo Jutificio e Canapificio di Lendinara SpA (di proprietà sempre del sig. Lampugnani) con situazione patrimoniale 1961, giugno 1962, e della sede di Belluno sulla Filatura del Vajont con relativa situazione patrimoniale 1962, 17 novembre 1964.
1.4 Rapportino al MIC.
1.5 Precedenti e varie.
Si segnala: documentazione relativa alla convenzione IMI-MIC dell'11 settembre 1964.
1.6 Precedenti.
1.7 Schemi contrattuali.
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, prova impiego somma mutuata.
2.1 Copia contratto di mutuo [fascicolo vuoto]
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione [16 febbraio 1965], 1965-1974.
2.3 Prova impiego somma mutuata
3. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione, prova impiego somma mutuata.
3.1 Copia contratto di mutuo [fascicolo vuoto]
3.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione, 1965-1970.
3.3 Prova impiego somma mutuata.
13974.2 [Segreteria IMI-Milano], 9 ottobre 1964-13 novembre 1973.
1. Domanda.
Si segnala: domanda di mutuo, 9 ottobre 1964, e relative note illustrative sul progetto della società; listino e prontuario per la calcolazione delle regressioni, progressioni e confezioni dei filati, 1964.
2. Corrispondenza, 1965-1973.
Si segnala: comunicazione estinzione mutuo del 7 aprile 1965 (22 ottobre 1973).
3. Relazioni.
Si segnala: note tecniche di Leonida Pontiggia, 22 ottobre 1965, 14 ff.
13974.3 [Segreteria IMI-Padova], 5 marzo 1965-5 dicembre 1979, con documentazione a partire dal 1963.
1. Corrispondenza [e contratti], 1965-1969.
2. Documentazione.
3. Domanda e relazioni.
4. Informazioni
5. Contenzioso.
Si segnala: corrispondenza relativa alla richiesta della società di ammissione alla procedura di amministrazione controllata (avvenuta il 29 novembre 1975).
13974.4 Documentazione di spesa, 1962-1964.
1. Copie lettere e documentazione di prova I operazione.
13974.5 Cassaforte, 16 febbraio 1965-23 ottobre 1968, con documentazione a partire dal 1961.
1. Contratti di mutuo, notaio Sergio Lupi, repp. 53135-53385, 16 febbraio-7 aprile 1965.
2. Documenti e relazioni adempimenti contrattuali.
Si segnala: relazioni sugli adempimenti contrattuali di Di Pietro, 1965.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: atto costitutivo, 1961.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.
13974.6 Contenzioso, 16 febbraio 1965-8 marzo 1981.
1. Contratto.
Si segnala: contratto di mutuo, 16 febbraio 1965; atto di fusione della Segherie successori Malcolm di Paolo Lampugnani e C.' SaS nella Filatura del Vajont, 6 giugno 1967.
2. Corrispondenza, promemoria, varie.
3. Note ipotecarie.
Si segnala: domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo per cessione di beni, 22 ottobre 1975.
4. Atti giudiziali.
5. Conteggi e piani di ammortamento.