Istituto Mobiliare Italiano
4255. Cartiere di Ceprano e Atina Visocchi e Arata [cartotecnica], 15 dicembre 1949 - 02 luglio 1962
Stipulato un mutuo (inizialmente ordinario poi ammesso ai benefici del dll 367/1944) di Lire 105.432.000, in data 1° giugno 1950, per sopperire a esigenze finanziarie in dipendenza degli oneri sostenuti per la ricostruzione dei propri impianti distrutti in seguito a eventi bellici. Estinto il 1° giugno 1958.
4255.1 Segreteria, 15 dicembre 1949-2 luglio 1962.
1. Domanda di mutuo, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo (presentata in base al dll 367/1944), 15 dicembre 1949, con allegata una domanda di finanziamento inviata al Banco di Napoli nel 1944.
1.2 Corrispondenza, 1949-1950.
1.3 Relazioni.
Si segnala: relazione contabile di Armando Morini, 1949-1951; bilancio e situazione patrimoniale, 1949-1950; nota riassuntiva di Renato Felicioli, 4 marzo 1950 e 17 ottobre 1954 (cfr. pr. 7474).
1.4 [Domanda di consolidamento, 11 marzo 1954]
1.5 Schemi contrattuali.
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto di mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione, 1950-1962.
Si segnala: corrispondenza relativa allammissione della pratica ai benefici del dll 367/1944 con decreto del ministro del Tesoro del 20 settembre 1951; alla richiesta di consolidamento del mutuo, febbraio 1952; al cambio della ragione sociale in CEPRAT- Cartiere di Ceprano e Atina SpA, febbraio 1961.
4255.2 Legale, giugno 1949-19 novembre 1955.
1. Relazioni legali.
Si segnala: relazione legale di Giorgio Guazzugli Marini, 1949-1951; relazioni di Giuseppe Pascale sugli adempimenti contrattuali 1949-1951.
2. Corrispondenza.
3. Identificazione.
4. Utenze sottese [fascicolo vuoto]
4255.3 Cassaforte, 1° giugno 1950-28 dicembre 1957.
1. Contratto di mutuo, notaio Luigi Colosso, rep. 21929, 1° giugno 1950.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazione di Renato Felicioli (Ufficio Ispettorato), 1951; relazione sugli adempimenti contrattuali, 1950-1953.
3. Documenti di capacità giuridica.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.
7. Dimostrazione impiego somme mutuate.
Si segnala: consuntivo spese per la ricostruzione degli impianti.