Istituto Mobiliare Italiano

3753. Cartiere di Ceprano e Atina Visocchi e Arata [cartotecnica], 21 febbraio 1949 - 05 novembre 1963

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Lire 314.319.000, in data 6 luglio 1949, per estinguere le passività bancarie e avere maggiore disponibilità di circolante. Estinto il 1° aprile 1963.


3753.1 Segreteria, 21 febbraio 1949-5 novembre 1963, con documentazione a partire dal 1946.
1. Domanda di mutuo, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 21 febbraio 1949, con allegate situazione patrimoniale e debitoria con le banche, 1948.
1.2 Corrispondenza, 1949.
Si segnala: informazioni della sede di Napoli della Banca d’Italia, 24 marzo 1949, con allegato il bilancio 1948.
1.3 Relazioni.
Si segnala: relazione contabile di Armando Morini, aprile 1949, 33 ff. con allegati; relazione tecnica di Giorgio Cappon, aprile 1949, 36 ff. con allegati; bilanci 1946-1948; nota riassuntiva, 12 maggio 1949, 7 ff.
1.4 Schemi contrattuali.
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto di mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione, 1949-1963.
2.3 Prolungamento di mutuo
Si segnala: statuto, 1956.


3753.2 Legale, 16 maggio 1950-10 luglio 1953, con documentazione a partire dal 1937.
1. Relazioni legali.
Si segnala: relazione legale, 1950; relazioni sugli adempimenti contrattuali, 1950-1952 (cfr. pratica 4255).
2. Mappe.
Si segnala: planimetria generale degli stabilimenti di Atina, s.d., e di Ceprano, 7 marzo 1949; planimetria generale del cantiere allo scalo ferroviario di Ceprano e della centrale idroelettrica del Castellone (Picinisco), s.d.
3. Varie.
Si segnala: contratto di apertura di credito bancario tra la società e il Banco di Napoli, 13 luglio 1946.
4. Atti di trasferimento.
Si segnala: atto di cessione e conferimento d’azienda tra Guglielmo Visocchi, Enrico Arata ed Enzo Cafiero, 1937.


3753.3 Cassaforte, 6 luglio 1949-30 ottobre 1963.
1. Contratto di mutuo, notaio Luigi Colosso, rep. 20611, 6 luglio 1949; atto di proroga, notaio Luigi Colosso, rep. 41403, 19 maggio 1958.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazione sugli adempimenti contrattuali, 1949-1951.
3. Documenti di capacità giuridica.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.