Istituto Mobiliare Italiano
2442. Manifattura Italiana Lane Affini-MILA - Roma [tessile], 21 ottobre 1947 - 05 luglio 1958
Stipulato un mutuo di Lire 161.326.000, in data 5 maggio 1948, per il completamento degli impianti e una maggiore disponibilità di circolante per scorte di materie prime. Estinto il 28 giugno 1957.
2442.1 Segreteria, 21 ottobre 1947-5 luglio 1958.
1. Domanda di mutuo, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 21 ottobre 1947, con allegata una relazione di Umberto Berni sulla situazione patrimoniale-economica della società, 1946.
1.2 Corrispondenza, 1947-1948.
1.3 Relazioni.
Si segnala: relazioni tecniche di Enrico Murri, 12 agosto 1946-8 ottobre 1948; relazione di Franco Jorio sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società, settembre 1947, 22 ff., con allegati; nota riassuntiva dellIMI, 15 gennaio 1948; articolo del quotidiano Il Popolo del 10 febbraio 1948 relativo alla visita del Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi alla MILA; promemoria dellUfficio tecnico sulla società, 24 marzo 1948;
1.4 Schemi contrattuali.
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto di mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione, 1948-1958.
Si segnala: corrispondenza relativa al mancato pagamento delle rate del mutuo, 1951; comunicazione estinzione mutuo (28 giugno 1957).
3. Statuto [fascicolo vuoto]
4. Ultimo bilancio.
Si segnala: atto costitutivo e bilancio, 1939.
2442.2 Legale, 14 febbraio 1948-8 gennaio 1949, con documentazione a partire dal 1935.
1. Relazioni.
Si segnala: relazioni legali di Mirabelli, Stefano Antonelli e Seganti, 1948; relazioni sugli adempimenti contrattuali, 1948.
2. Corrispondenza.
3. Identificazione, certificati catastali, estratti di mappa.
4. Documenti relativi alla MILA.
Si segnala: statuto, 1947.
5. Atti di acquisto.
Si segnala: atti di compravendita, 1935-1947.
6. Certificati ipotecari.
2442.3 Cassaforte, 5 maggio 1948-7 settembre 1951.
1. Contratto di mutuo, notaio Giovanni Grassi, rep. 17897, 5 maggio 1948; atto di proroga del mutuo, notaio Giovanni Grassi, rep. 26624, 7 settembre 1951.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazione di Giuseppe Pascale sugli adempimenti contrattuali, 1948.
3. Documenti di capacità giuridica.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.