Istituto Mobiliare Italiano
2401. Società per Azioni Trafileria di Abbiategrasso-SATA - Milano [meccanico], 15 luglio 1947 - 10 agosto 1957
Stipulato un mutuo di Lire 10.383.000, in data 10 maggio 1950, per il rimodernamento degli impianti e il potenziamento del capitale desercizio. Estinto il 9 gennaio 1956.
2401.1 Segreteria, 15 luglio 1947-10 agosto 1957, con documentazione a partire dal 1944.
1. Domanda di mutuo, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 15 luglio 1947, con allegati: costituzione e composizione della società, nota sulla produzione, bilanci 1944-1946, situazione contabile 1947 e inventario 1946.
1.2 Corrispondenza, 1947-1950.
1.3 Relazioni.
Si segnala: relazione contabile di Carlo Masini, 25 marzo 1948, 21 ff. con allegati; relazione tecnica di Giuseppe Foletto, [aprile 1948], 9 ff., con allegati; relazione amministrativa di Giuseppe Sembiante, 6 dicembre 1948, 8 ff.; relazione dufficio, 18 gennaio 1949; seduta del CE dellIMI del 28 febbraio 1949 sulla domanda di mutuo di Lire 12.000.000 (ridotto da Lire 20.000.000).
1.4 Schemi contrattuali.
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto di mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione, 1950-1957.
Si segnala: corrispondenza relativa al passaggio della pratica al contenzioso a seguito della dichiarazione di fallimento, 19 giugno 1953.
3. Statuto [fascicolo vuoto]
4. Bilancio [fascicolo vuoto]
2401.2 Legale, 17 marzo 1949-7 agosto 1957, con documentazione a partire dal 1925.
1. Relazioni legali.
Si segnala: relazioni legali, 1950, e sugli adempimenti contrattuali, 1950, di Giorgio Guazzugli Marini.
2. Corrispondenza.
3. Identificazione, certificati catastali, mappe, descrizione.
4. Atti sociali e capacità giuridica.
Si segnala: atti di nascita; statuto, 1949 (allegato al verbale di assemblea della società del 22 giugno 1949); atto costitutivo, 1926.
5. Atti di acquisto.
Si segnala: atti di compravendita, 1925-1927.
6. Certificati ipotecari.
2401.3 Cassaforte, 10 maggio 1950-2 ottobre 1951.
1. Contratto di mutuo [fascicolo vuoto]
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazione sugli adempimenti contrattuali, 1950.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: statuto, 1950.
4. Certificati e note ipotecarie [fascicolo vuoto]
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.
2401.4 Contenzioso, 10 maggio 1950-16 gennaio 1956.
1. Contratto, notaio Giovanni Olivares, rep. 1064, 10 maggio 1950.
2. Corrispondenza, 1953-1956.
Si segnala: corrispondenza relativa al fallimento della società (13 giugno 1953) e alle proposte di risoluzione da parte dellIMI nei confronti delle obbligazioni costituite in pegno a garanzia delloperazione dal defunto Castaldi.
3. Carte varie.
Si segnala: nota di Angelo De Martini allIMI sulla possibilità di insinuazione da parte dellIstituto al passivo di un fallimento per il credito derivante dalla penale per anticipata anticipazione del contratto, 1950.
4. Copie atti.
Si segnala: sentenza del Tribunale Civile e Penale di Milano relativa al fallimento della società, 13 giugno 1953; ricorso per intervento nella procedura esecutiva immobiliare promossa dalla Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde contro Castoldi Liliana, 4 febbraio 1955.
5. Note ipotecarie.
2401.5 [IMI Milano], 21 luglio 1947-10 agosto 1957.
1. [Segreteria].
Si segnala: identificazione dei beni della società redatta da Antonio Pellegrini, 1949; comunicazione estinzione mutuo (9 gennaio 1956).
2. Contenzioso IMI-Milano.