Istituto Mobiliare Italiano

3787 ERP. Odero-Terni-Orlando OTO SpA, poi OTO-Melara - Genova [meccanico], 05 gennaio 1950 - 12 gennaio 1968

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Usd 350.000, in data 8 settembre 1952, alla OTO SpA per acquistare macchinari da installare negli stabilimenti meccanici di La Spezia. Successivamente accollo da parte della OTO-Melara del residuo debito in data 12 maggio 1956. Estinto il 15 dicembre 1967.


3787.1 [Segreteria ODERO-TERNI-ORLANDO], 5 gennaio 1950-17 novembre 1956, con documentazione a partire dal 1949.
1. Odero-Terni-Orlando-OTO.
Scheda riepilogativa.
1.1 Domanda di finanziamento e sue variazioni.
Si segnala: domanda di mutuo, 5 gennaio 1950 con allegato l’elenco dei macchinari per gli stabilimenti meccanici di La Spezia da acquistare su fondi ERP; relazione di Finmeccanica relativa alla richiesta di finanziamento, 24 marzo 1950, 22 ff.; foglio dell’ufficio ERP del MIC parere favorevole sull’importazione del macchinario richiesto, 1949 (domande precedenti annullate).
1.2 Corrispondenza, 1950-1955.
1.3 Verbali MIC, 1949-1950.
1.4 Note UCT, relazioni ufficio.
Si segnala: nota UCT sulla memoria della Finmeccanica, 15 aprile 1950, 3 ff.; relazione d’ufficio, 19 aprile 1950, 10 ff.
1.5 Schede di Comitato.
Si segnala: schede comitato IMI-ERP: 19 aprile 1950 sulla domanda di Usd 339.338 in esame; 21 aprile 1950 approvazione di un mutuo di Usd 350.000; 17 marzo 1955 relativo all’accollo del residuo debito del mutuo (Usd 295.594) da parte della Società Meccanica della Melara SpA di Roma.
2. Corrispondenza successiva alle approvazioni, scheda e copia contratto provvisorio e definitivo, notifiche, 1950-1956.
2.1 Corrispondenza successiva alle approvazioni.
2.2 Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo.
Si segnala: promemoria di D’Antona per il comitato IMI-ERP sulla concentrazione delle due società, 2 marzo 1955.
2.3 Notifiche [fascicolo vuoto].


3787.2 Cassaforte [ODERO-TERNI-ORLANDO], 16 maggio 1950-17 novembre 1956.
1. Capacità giuridica.
Si segnala: statuto della OTO, 1950.
2. Corrispondenza, 1950-1956.
3. Identificazione e documenti relativi.
Si segnala: descrizione dello stabilimento Officine meccaniche di Melara di proprietà della OTO, 1951; elenco dei macchinari importati sull’ERP dalla società.
4. Contratto preliminare.
Si segnala: contratto ERP provvisorio (scrittura privata Usd 350.000), 4 agosto 1950.
5. Notifiche.
6. Schemi delibere e contratto.
7. Schede e autorizzazioni.
Si segnala: decreto del Ministero del Tesoro del 10 gennaio 1955 relativo alla limitazione del finanziamento a Usd 341.082.080 per minore utilizzo.
8. Comunicazioni interne.
9. Relazioni legali.
Si segnala: relazione d’ufficio (vedi sopra); relazioni sugli adempimenti contrattuali, 1950-1952; relazione legale, 1953.
10. Pubblicazione delle formalità, note ipotecarie.
11. Copia esecutiva e autentica dell’atto definitivo e della DOF.
Si segnala: contratto di finanziamento ERP, notaio Carlo Capo, rep. 72830, 8 settembre 1952; dichiarazione d’obbligo finale, notaio Carlo Capo, rep. 82043, 11 dicembre 1954.
12. Odero-Terni-Orlando,
Si segnala: descrizione dello stabilimento di Melara di proprietà della OTO, 17 luglio 1951.

3787/2.3 [Segreteria OTO-Melara], 9 febbraio 1955-12 gennaio 1968.
1. OTO-Melara.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di accollo del mutuo, 9 febbraio 1955 con allegato l’elenco dei macchinari acquistati.
1.2 Corrispondenza, 1955.
1.3 Note UCT, relazioni ufficio.
Si segnala:
1.4 Schede di Comitato
Si segnala: schede comitato IMI-ERP: del 17 marzo 1955 relativo all’accollo di un importo massimo di Usd 295.594; diverse del 1956 relativi all’alienazione di macchinari.
2. Corrispondenza successiva alle approvazioni, scheda e copia contratto provvisorio e definitivo, notifiche, 1955-1968.
2.1 Corrispondenza successiva alle approvazioni.
2.2 Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo.
Si segnala: promemoria di D’Antona per il comitato IMI-ERP sulla concentrazione delle due società, 2 marzo 1955.
2.3 Notifiche [fascicolo vuoto].


3787/2.4 Cassaforte [OTO-Melara], 9 febbraio 1955-6 novembre 1956.
1. Scheda.
Si segnala: decreto del Ministero del Tesoro dell’11 ottobre 1956 relativo agli accolli consentiti a favore della OTO-Melara.
2. Corrispondenza, 1955-1956.
3. Capacità giuridica.
4. Atto di accollo.
Si segnala: contratto di accollo notaio Carlo Capo, rep. 72830, 8 settembre 1952.
5. Schemi contrattuali e vari.
6. Comunicazioni interne.
7. Identificazione.
Si segnala: identificazione dello stabilimento di proprietà della OTO-Melara redatta da Ennio Cavallari, 20 ottobre 1955.
8. Relazioni e promemoria.
Si segnala: relazioni sugli adempimenti contrattuali, 1955-1956.


3787.5 OTO SpA Segreteria finanziaria [pr. 1204 Ord., 2134 ‘449’, 2379 EIB, 3377 ERP, 3787 ERP], 17 aprile 1949-20 luglio 1961.
Corrispondenza IMI-Genova.


3787.6 OTO-Melara [pr.2379 EIB, 2134 ‘449’, 3377 e 3787 ERP], 1955-6 agosto 1963.
1. Relazione legale, identificazione catastale.
Si segnala: descrizione dello stabilimento di La Spezia della OTO-Melara con estratti di mappa, 1955-1956.
2. Corrispondenza post-contrattuale pratiche 3373 e 3787 ERP [IMI-Genova].
3. Corrispondenza post-contrattuale pratiche 2379 EIB e 2134 ‘449’ [IMI-Genova].


3787.7 OTO SpA per la costruzione di macchine, navi e artiglierie-Genova [CAM], 1950-12 maggio 1959.
1. CAM.
Si segnala: questionari CAM e bilanci 1950-1954, 1958; informazioni della sede di Genova della Banca d’Italia sulla società, 21 giugno 1951.