Istituto Mobiliare Italiano
3377 ERP. Odero-Terni-Orlando OTO SpA, poi OTO-Melara - Genova [meccanico], 13 ottobre 1948 - 04 gennaio 1967
Stipulato un mutuo di Usd 182.631,43, in data 10 giugno 1952, per importare dagli USA macchinari e attrezzature da destinare alle Officine Meccaniche di Melara e allOfficina Termomeccanica di La Spezia per il loro potenziamento. Successivamente accollo da parte della OTO-Melara del residuo debito in data 12 maggio 1956. Estinto il 15 dicembre 1966.
3377.1 [Segreteria ODERO-TERNI-ORLANDO], 13 ottobre 1948-17 marzo 1955.
Scheda riepilogativa.
1. Domanda di finanziamento e sue variazioni.
Si segnala: domanda di mutuo, 13 ottobre 1948, con allegati: elenco dei macchinari da importare, relazione tecnica e patrimoniale a cura della società; prospetto valutazione patrimoniale degli stabilimenti, 18 maggio 1948; relazione di Finmeccanica relativa alla richiesta di finanziamento, 28 gennaio 1949, 6 ff.
2. Corrispondenza, 21 ottobre 1948-9 febbraio 1955.
3. Informazioni BIT e versamento fondo spese [fascicolo vuoto]
4 Verbali MIC.
5. Relazioni peritali [fascicolo vuoto]
6. Note MIC, relazioni ufficio.
Si segnala: relazione dufficio, 11 febbraio 1949, 9 ff.
7. Schede di Comitato.
Si segnala: schede comitato IMI-ERP: 17 febbraio 149 relativo allapprovazione di un finanziamento di Usd 330.000; 3 agosto 1951 relativo alla messa in liquidazione della società (15 marzo 1951); 17 marzo 1955 relativa allaccollo del residuo debito del mutuo (Usd 146.088) da parte della Società Meccanica della Melara SpA di Roma.
8. OTO [documentazione legale].
Si segnala: statuto OTO, 1949; elenco macchinario importato sullERP, 1951; relazioni legali, 1950-1952.
3377.2 [Segreteria post stipulazione], 20 maggio 1949-4 gennaio 1967.
1. Corrispondenza successiva alle approvazioni, scheda e copia contratto provvisorio e definitivo, notifiche OTO SpA [77].
1.1 Corrispondenza successiva alle approvazioni.
1.2 Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo.
1.3 Notifiche [fascicolo vuoto]
2. Corrispondenza successiva alle approvazioni, scheda e copia contratto provvisorio e definitivo, notifiche Ansaldo [77/1].
1.1 Corrispondenza successiva alle approvazioni,
Si segnala: corrispondenza IMI Ansaldo relativa allaccollo da parte di questultima di una quota del contratto stipulato con la OTO (cfr. pratica 6317).
1.2 Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo
1.3 Notifiche [fascicolo vuoto]
3. Corrispondenza successiva alle approvazioni, scheda e copia contratto provvisorio e definitivo, notifiche Termomeccanica Italiana [77/2].
1.1 Corrispondenza successiva alle approvazioni,
Si segnala: corrispondenza IMI- Termomeccanica Italiana relativa allaccollo da parte di questultima di una quota del contratto stipulato con la OTO (cfr. pratica 6318).
1.2 Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo
1.3 Notifiche [fascicolo vuoto]
4. Corrispondenza successiva alle approvazioni, scheda e copia contratto provvisorio e definitivo, notifiche OTO Le Grazie [77/3].
1.1 Corrispondenza successiva alle approvazioni,
Si segnala: corrispondenza IMI- OTO Le Grazie relativa allaccollo da parte di questultima di una quota del contratto stipulato con la OTO (cfr. pratica 6319).
1.2 Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo
1.3 Notifiche [fascicolo vuoto]
5. Corrispondenza successiva alle approvazioni, scheda e copia contratto provvisorio e definitivo, notifiche OTO Melara [77/4].
1.1 Corrispondenza successiva alle approvazioni,
Si segnala: corrispondenza IMI- OTO Melara relativa allaccollo da parte di questultima di una quota del contratto stipulato con la OTO (cfr. pratica 3787).
1.2 Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo
1.3 Notifiche [fascicolo vuoto]
3377.3 [Atti di concentrazione e documentazione], 31 ottobre 1949-9 giugno 1952.
1. Ansaldo SpA.
Si segnala: atto di concentrazione della OTO nellAnsaldo, 31 ottobre 1949; descrizione degli stabilimenti Ansaldo, 1952; relazione legale, 1952.
2. Termomeccanica Italiana.
Si segnala: atto di concentrazione della OTO nellAnsaldo, 30 novembre 1949; descrizione degli stabilimenti Ansaldo, 1952; relazione legale, 1952.
3. OTO Le Grazie.
Si segnala: atto di concentrazione della OTO nella OTO Le Grazie, 30 novembre 1949; descrizione degli stabilimenti Ansaldo, 1952; relazione legale, 1952.
3377.4 [Segreteria accollo Società Meccanica della Melara], 9 febbraio 1955-12 luglio 1956.
1. Domanda di finanziamento.
Si segnala: richiesta di accollo della Società Meccanica della Melara, 9 febbraio 1955.
2. Corrispondenza, 21 novembre 1955.
3. Note S[ervizio]C[onsulenza]T[ecnica], relazione ufficio.
4. Schede di comitato.
3377.5 Cassaforte, 4 ottobre 1949-25 novembre 1955.
1. Capacità giuridica.
Si segnala: verbali del CdA della OTO del 4 ottobre 1949 relativo ai futuri atti di concentramento aziendali e dellassemblea degli azionisti del 15 marzo 1951 relativo alla messa in liquidazione della società.
2. Corrispondenza, 1949-1955.
3. Identificazione e documenti relativi.
Si segnala: descrizione dello stabilimento Officine meccaniche di Melara di proprietà della OTO, 1950; elenco dei macchinari; elenco dei macchinari importati sullERP dalla società.
4. Notifiche e variazioni.
5. Contratto preliminare.
Si segnala: copia del contratto ERP provvisorio (scrittura privata), 18 ottobre 1949 (Usd 330.000).
6. Schemi delibere e contratto.
7. Comunicazioni interne.
8. Schede e autorizzazioni.
9. Relazioni legali.
Si segnala: relazione dufficio (vedi sopra); relazioni sugli adempimenti contrattuali, 1949-1953; relazioni legali, 1950-1953.
10. Pubblicazione delle formalità, note ipotecarie.
11. Copia esecutiva e autentica dellatto definitivo.
Si segnala: contratto di finanziamento ERP, notaio Carlo Capo, rep. 72069, 10 giugno 1952.