Istituto Mobiliare Italiano
7556/2. Montecatini Società Generale per l'Industria Mineraria e Chimica - Milano [chimico], 11 marzo 1959 - 13 marzo 1970
Accollo da parte della Montecatini di Lire 920.100.475, in data 18 luglio 1959, debito derivante alla Toscana Azoto da un finanziamento ERP-Lire (pr. 2134).
2134.1 [Segreteria Montecatini], 11 marzo 1959-13 marzo 1970, con documentazione a partire dal 1951.
1. Scheda.
Si segnala: scheda relativa alloperazione di accollo con allegati i verbali del comitato IMI-ERP dell11 marzo e del 25 giugno 1959.
2. Corrispondenza.
Si segnala: corrispondenza relativa al fallimento della Toscana Azoto e successivo acquisto della parte mobiliare dello stabilimento da parte della Montecatini (con relativo accollo dei mutui 952 e ERP-Lire), 1° luglio 1959; richiesta di proroga dei mutui, settembre 1959; verbale del CdA della Cassa del Mezzogiorno del 15 dicembre 1967 relativo allapprovazione della proroga.
3. Capacità giuridica.
Si segnala: atto di assunzione di debito (mandato speciale) da parte della Montecatini (aggiudicataria del fallimento della Toscana Azoto della parte mobiliare dello stabilimento di Figline Valdarno), 16 luglio 1959; statuto Montecatini Edison, 1967.
4. Schemi contrattuali e vari.
5. Copia contratto in forma esecutiva.
Si segnala: contratto di assunzione di debito derivante da un finanziamento ERP-Lire, notaio Alessandro Guasti, rep. 45411, 18 luglio 1959; contratto di proroga di finanziamento, notaio Raffaello Capasso, rep. 54400, 21 maggio 1968.
6. Identificazione.
Si segnala: descrizione dello stabilimento di Spinetta Marengo (Alessandria), s.d.
7. Comunicazioni interne.
8. Relazioni legali, relazioni varie.
si segnala: promemoria relativi allaccollo della Montecatini, 1959.
9. Note ipotecarie.
10. Accollo Montecatini-Toscana Azoto (Legale),
Si segnala: descrizione della proprietà situata nella frazione Spinetta Marengo (Alessandria) redatta da Sergio Suppo, 11 luglio 1959, con planimetria; statuto della Montecatini, 1951 e 1959.