Istituto Mobiliare Italiano
5295 FLAM II. Montecatini Società Generale per l'Industria Mineraria e Chimica - Milano [chimico], 8 novembre 1950 - 13 marzo 1967
Stipulato un mutuo, ai sensi della Legge 922/1950, di Lire 2.000.000.000, in data 21 dicembre 1951, per lacquisto di macchinari, da commissionare a ditte italiane, per limpianto di azoto da metano da costruire a Ferrara. Estinto il 21 novembre 1966.
5295.1 Segreteria, 8 novembre 1950-30 dicembre 1952.
1. [Domanda, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali].
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 8 novembre 1950, con elenco delle forniture di macchinari e apparecchiature da commissionare a ditte italiane.
1.2 Corrispondenza.
Si segnala: promemoria [IMI] sullimpianto Montecatini per la produzione di azoto di metano, s.d.; proposta della Montecatini di revisione alloriginale domanda allECA relativa al progetto di un impianto di fertilizzanti azotati a partire dal gas naturale, 23 settembre 1950; promemoria per il comitato IMI-ERP e per lufficio legale, ottobre 1951.
1.3 Relazioni.
Si segnala: relazione di Emilio Papasogli sulla Aziende Colori Nazionali Affini-ACNA (consociata della Montecatini), 9 marzo 1951, 4 ff., con allegato stato patrimoniale e conto economico dellACNA 1950; relazione dellUfficio Consulenza Tecnica sulla richiesta di mutuo, 17 aprile 1951, 2 ff.; perizia tecnica di Enrico Murri e Emilio Papasogli sullACNA, luglio 1951, 12 ff.
1.4. Delibere comitato IMI-ERP.
1.5. Schemi contrattuali.
1.6. Prefinanziamento [schema richiesta alla Cassa di Risparmio delle Province Lombarde].
7. [Corrispondenza successiva alla stipulazione 1951-1952].
5295.2 Segreteria, 9 marzo 1951-13 marzo 1967.
1. [Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione]
1.1 Contratto di mutuo.
1.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione (dal 1953).
2. [Segreteria IMI-Milano].
Si segnala: relazione di Emilio Papasogli sulla Aziende Colori Nazionali Affini-ACNA (consociata della Montecatini), 9 marzo 1951, 4 ff.; relazione tecnica di Emilio Papasogli sullo stabilimento di Ferrara, 20 settembre 1951, 23 ff.; identificazione dei beni dello stabilimento di Ferrara redatta da Antonio Pellegrini, 1951; relazione di aggiornamento di Papasogli, novembre 1952, 21 ff.
5295.3 Legale. Documentazione relativa allo stabilimento di Ferrara, 20 settembre 1951-2 maggio 1953, con documentazione a partire dal 1937.
1. Relazioni legali.
Si segnala: relazioni legali, 1951-1953.
2. Corrispondenza.
3. Certificati catastali.
4. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: statuto della Montecatini, 1948 e 1951.
5. Descrizione dei beni e mappe.
Si segnala: identificazione dei beni dello stabilimento di Ferrara redatta da Antonio Pellegrini, 1951 con relative mappe; relazione tecnica di Emilio Papasogli sullo stabilimento di Ferrara, 20 settembre 1951, 23 ff.
6. Certificati ipotecari.
7. Atti di acquisto.
Si segnala: decreti (copia) del Prefetto di Ferrara del 31 luglio e del 13 ottobre 1939 relativi allespropriazione a favore del Comune di Ferrara a carico del Marchese Bonifacio di Canossa e del 10 agosto 1937 a carico della ditta Turgi Giovanni; atto di compravendita di terreno della zona industriale di Ferrara da parte della Società Elettrica Alto Adige, 1942; atto dichiarativo e descrizione dei cespiti della Montecatini, 1943; atti di compravendita di terreni della zona industriale di Ferrara, 1940 e 1952.
5295.4 Cassaforte, 21 dicembre 1951-1° marzo 1963.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Giuseppe Grispini, rep. 37293, 21 dicembre 1951.
2. Relazioni legali.
Si segnala: relazione sugli adempimenti contrattuali, 1952; relazione legale, 1953.
3. Note iscrizioni e trascrizioni.
4. Quietanze, lettere e documenti vari.