Istituto Mobiliare Italiano
1628. GS 367/449. Società Anonima Dalmine - Bergamo, 14 gennaio 1946 - 12 luglio 1973
Stipulati due mutui, uno ai sensi del dll 367/1944 di Lire 100.000.000 in data 21 luglio 1947 e l'altro ai sensi del dll 449/1946 di Lire 200.000.000 in data 1 settembre 1947, per il ripristino degli impianti gravemente danneggiati durante la guerra. Estinto il 25 gennaio 1952.
1628.1. "Segreteria", 28 marzo 1946 - 12 luglio 1973.
1. "Domanda e corrispondenza, relazioni e perizie, schemi contrattuali", 28 marzo 1946 - 12 dicembre 1951.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 16 ottobre 1946 - 9 luglio 1947.
Mutuo di 400 milioni di lire per finanziare il ripristino degli impianti industriali gravemente danneggiati durante la guerra e per il saldo di alcuni finanziamenti presi dalla società attraverso il credito ordinario per iniziare la ricostruzione, utilizzando anche il parziale rimborso avuto dallo Stato. La richiesta di un finanziamento di L. 400 milioni è presentata in prima istanza in base al decreto n. 367 del 1° novembre 1944 che contempla anche la garanzia sussidiaria e il concorso dello Stato nel pagamento degli interessi, la richiesta è accolta parzialmente dall'IMI che concede un finanziamento di L. 100 milioni; su tale finanziamento in attesa dell'espletamento delle formalità l'azienda ottiene un'anticipazione dal Banco di Napoli. Successivamente la Dalmine chiede che la richiesta sia esaminata anche in base al decreto 449 dell'8 maggio 1946 (Gestione Speciale affidata all'IMI dal Ministero del Tesoro sempre per il finanziamento della ricostruzione). In base a tale richiesta il Ministero stesso, sentito il parere del Comitato Interministeriale concede alla Dalmine un'anticipazione di L. 200 milioni in attesa che sia perfezionata l'operazione di mutuo ai sensi del dll 449.
sf. b. "Relazioni", 28 marzo 1946 - 16 agosto 1946.
Perizia tecnica dell'ingegnere Ermanno Gigli sugli impianti e la produzione della Dalmine e relazione patrimoniale, contabile e amministrativa del dottor Franco Iorio, identificazione dei beni della società. Relazione da presentare al Comitato Interministeriale per l'approvazione dei finanziamenti da concedersi in base alle leggi 367 e 449 stilata da Renato Felicioli.
sf. c. "Schemi contrattuali", 3 ottobre 1946 - 1947.
Bozze del contratto di mutuo, schema di decreto del Ministero del Tesoro con cui si concede la garanzia statale e il concorso dello Stato nel pagamento degli interessi sul finanziamento di L. 100.000.000 a valere sul decreto n. 367 del 1944. Bozza della delibera del CdA della Dalmine per l'accettazione delle condizioni del mutuo. Bozze degli annunci da pubblicarsi sui "Fogli degli annunci legali" delle varie province, riportanti la trascrizione di ipoteche e privilegi sui beni Dalmine a favore dell'IMI.
sf. d. "Dalmine S.p.A., Milano", 12 dicembre 1951.
Rapporto sulla richiesta di consolidamento dell'operazione di L. 100 milioni concessi alla Dalmine in base al decreto legislativo luogotenenziale 367, l'ispettore da parere favorevole mantenendo le garanzie offerte per il mutuo originario.
2. "Corrispondenza successiva alla stipulazione, copia del contratto di mutuo", 21 luglio 1947 - 12 luglio 1973.
sf. a. "Copia del contratto di mutuo", 21 luglio 1947.
Mutuo di L. 100.000.000, notaio Carlo Capo, rep. 57001.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 21 luglio 1947 - 12 luglio 1973.
Corrispondenza riguardante gli adempimenti contrattuali, le assicurazioni sui beni ipotecati, il versamento delle quote di interessi accollate al Ministero del Tesoro e lo svincolo di una parte dei beni ipotecati a garanzia. Estinzione dell'anticipazione versata alla Dalmine dal Banco di Napoli e relativa quietanza. Corrispondenza con le Assicurazioni Generali per la liquidazione del premio di assicurazione per un incendio che aveva colpito gli stabilimenti. Lettera della Finsider, società controllante della Dalmine, riguardo la richiesta di finanziamento Eximbank per altre società del gruppo accompagnata da una nota di segreteria in cui si dice che come pegno l'IMI chiede azioni Terni e Dalmine. Comunicazione dell'avvenuta fusione per incorporazione nella Dalmine delle società Safta, Sici e Costruzioni Edilizie. Richiesta di consolidamento per il mutuo di L. 100 milioni. Comunicazione di avvenuta estinzione del mutuo in data 25 gennaio 1952 e assenso a totale cancellazione d'ipoteca. Comunicazione del Ministero del Tesoro per il versamento della quota di interessi dovuta alla Dalmine quale contributo statale per il finanziamento.
sf. c. "Domanda di consolidamento Dalmine S.p.A., Milano", 5 giugno 1951 - 27 dicembre 1951.
Verbale dell'Assemblea ordinaria e straordinaria della Dalmine, relazioni presentate sulla richiesta di consolidamento con analisi della situazione societaria ed economico-finanziaria della richiedente, il perito dell'IMI esprime parere favorevole al consolidamento e la richiesta è girata al Ministero del Tesoro per l'autorizzazione.
3. "Statuto vigente", 1951.
4. "Ultimo bilancio", fascicolo vuoto.
1628.2. "Cassaforte", 21 ottobre 1939 - 18 agosto 1952.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 21 luglio 1947.
2. "Documenti e relazioni legali", 23 luglio 1947 - 27 novembre 1948.
Fogli degli Annunci Legali dove sono pubblicati i privilegi e le ipoteche iscritti a favore dell'IMI. Relazione di D'Antona sugli adempimenti contrattuali.
3. "Documenti di capacità giuridica", 26 luglio 1947.
Certificato del Tribunale Civile e Penale di Milano, Sezione Società Commerciali.
4. "Certificati e note ipotecarie", 22 luglio 1947 - 25 febbraio 1952.
Atti di assenso a cancellazione parziale e totale di ipoteca e privilegi.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 21 luglio 1947 - 18 agosto 1952.
Atto di fusione delle società S.A.F.T.A. S.p.A., S.I.C.I. S.p.A. e ventuno società a responsabilità limitata per Costruzioni Edilizie nella Dalmine S.p.A. (notaio Roberto Muggia, rep. 1660) e quietanze di pagamento.
6. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 21 ottobre 1939 - 29 agosto 1947.
7. "Dimostrazione impiego somme mutuate", 1947.
Relazione della Dalmine con il dettaglio delle spese sostenute per la ricostruzione degli impianti danneggiati dal luglio 1944 al luglio 1946.
1628.3. "Legale I, parte generale", 18 marzo 1939 - 3 novembre 1953.
1. "Operazione da L. 100 milioni con garanzia dello Stato", 19 ottobre 1946.
Risposta positiva alla richiesta di mutuo in base al decreto legislativo luogotenenziale 367 con indicate le principali condizioni del mutuo erogato.
2. "Corrispondenza", 18 gennaio 1947 - 23 settembre 1948.
Richiesta di documentazione legale aggiuntiva.
3. "Relazioni", 1° marzo 1947 - 27 novembre 1948.
Perizie legali preliminari sui beni e sulla capacità giuridica della società degli avvocati Masera, Matarese e Antonelli e relazioni sugli adempimenti contrattuali.
4. "Descrizione dei beni della Dalmine S.A.", 21 settembre 1946 - 1947.
Relazione con la descrizione dei beni posseduti dalla società e mappe catastali, esame ipotecario dei mappali catastali.
5. "Documentazione da esaminare per il completamento delle relazioni legali", 27 agosto 1947 - 2 settembre 1947.
Invio documentazione suppletiva.
6. "Dalmine, Bergamo", 28 aprile 1947 - 3 novembre 1953.
Relazione dell'avvocato Carlo Masera su: capacità giuridica, storia della proprietà, stato ipotecario e richieste di documentazione aggiuntiva. Note, appunti e corrispondenza con la richiesta di documentazione.
7. "Statuto", 18 marzo 1939 - 7 gennaio 1947.
Statuto del 1946, verbale dell'assemblea Dalmine del 1939 su modifiche statutarie, certificato del Tribunale di Milano sulla validità dello statuto e la composizione degli organi societari.
8. "Documentazione suppletiva esaminata nella 3^ relazione suppletiva 22 aprile 1948", 26 luglio 1947 - 22 settembre 1947.
Certificati catastali, notarili, delle Conservatorie delle ipoteche e del Tribunale di Milano.
9. "Documentazione suppletiva esaminata nella 4^ relazione legale suppletiva 21 agosto 1948, postilla alla stessa 27 novembre 1948", 7 - 23 luglio 1948.
Certificati della Conservatoria delle ipoteche e degli archivi notarili.
10. "Documentazione suppletiva esibita sebbene non richiesta", 14 marzo 1947 - 18 giugno 1947.
Certificati dell'Archivio notarile di Bergamo.
1628.4."Legale II, certificati ipotecari", 10 gennaio 1947 - 24 marzo 1947.
1628.5. "Legale III, atti di trapasso e certificati catastali", 19 novembre 1945 - 26 marzo 1947.
1. "Atti di trapasso", 10 febbraio 1947 - 26 marzo 1947.
Documentazione estratta dagli Archivi notarili utile per dimostrare la proprietà dei vari cespiti catastali.
2. "Certificati catastali", 19 novembre 1945 - 21 marzo 1947.
1628/2.6. [Secondo mutuo] "Segreteria", 1945 - 12 gennaio 1956.
1. "Dalmine, Bergamo", 1945 - 12 gennaio 1956.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 1945 - 6 giugno 1946.
Verbali delle assemblee Dalmine del 23 marzo e del 27 novembre 1945 la prima con relazione sui danni di guerra e la seconda riguardante la cessazione della gestione commissariale e il ripristino dei normali organi sociali. Domanda di mutuo di L. 400 milioni da esaminarsi ai sensi del decreto legislativo luogotenenziale 367 sulla ricostruzione industriale con indicati i lavori di ripristino impianti già effettuati dall'azienda e le spese sostenute. Richiesta della Dalmine che la domanda sia esaminata anche ai sensi del decreto legislativo luogotenenziale 449 per la concessione di un mutuo di L. 200 milioni sulla cifra inizialmente richiesta.
sf. b. "Corrispondenza ante e posteriore alla stipulazione del mutuo", 1° giugno 1946 - 12 gennaio 1956.
Si chiede che l'IMI esamini la richiesta di mutuo anche ai sensi del decreto legislativo luogotenenziale 449 al fine di ottenere un pre-finanziamento di L. 250 milioni. Notizie sulla società fornite dalla sede di Bergamo della Banca d'Italia. Concessione di un mutuo di L. 200 milioni a valere sul decreto legislativo luogotenenziale 449. Autorizzazione ministeriale alla cancellazione parziale di ipoteca su alcuni terreni. Richiesta di consolidamento del mutuo con relativi decreti autorizzativi del Ministero del Tesoro. Estinzione del mutuo e liberazione totale dei beni dall'ipoteca.
sf. c. "Pre-finanziamenti corrispondenza relativa", 2 luglio 1946 - 9 gennaio 1947.
Autorizzazione del Ministero del Tesoro a concedere anticipazioni sul finanziamento di L. 200 milioni concesso alla Dalmine. Anticipazione di L. 180 milioni concessa alla società dal Banco di Roma.
sf. d. "Relazioni d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato Interministeriale che delibera l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. e. "Pareri dei membri del Comitato Interno per l'esame delle operazioni di cui al D.L.L. 8 - 5 - 46 n. 449 e verbale del Comitato Interno", fascicolo vuoto.
2. "Dalmine Soc. Anonima, Milano", 14 gennaio 1946 - 17 novembre 1953.
Valutazione dei danni di guerra subiti dalla Dalmine. Relazione del commercialista Franco Jorio sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria della Dalmine a tutto il 1945 e descrizione dei macchinari e degli impianti della società. Relazione dell'ingegnere Ermanno Gigli sugli impianti della società. Corrispondenza riguardante le perizie effettuate. Richiesta di consolidamento del mutuo concesso in base al decreto legislativo luogotenenziale 367. Liberazione da ipoteca dei beni in seguito all'estinzione del mutuo.
3. "Dalmine 1° gruppo", 11 ottobre 1946 - 15 novembre 1951.
sf. a. "Corrispondenza", 2 maggio 1951 - 15 novembre 1951.
Richiesta di consolidamento del mutuo di L. 200 milioni per cui inizialmente è concessa dal Ministero del Tesoro una proroga di tre mesi dalla data di scadenza in attesa delle deliberazioni del Comitato Interministeriale. Corrispondenza con le Assicurazioni Generali di Venezia in merito alla liquidazione del sinistro avuto dalla Dalmine.
sf. b. "Dalmine", 11 ottobre 1946 - 1° ottobre 1947.
Identificazione dei beni della società e relazioni sugli adempimenti contrattuali.
1628/2.7. "Relazioni", 1935 - 28 marzo 1946.
1. "Relazione conclusiva sulla situazione patrimoniale, economica e finanziaria al 31 - 12 - 1945 della Società per Azioni Dalmine. Dottor Franco Jorio, sopraluoghi in Dalmine 7,8,9,13,14 e 15 marzo e in Milano il 20 marzo 1946. Allegati alla relazione.", 28 marzo 1946.
2. "Dalmine relazioni tecniche e amministrative", 1935 - 5 luglio 1946.
Verbali delle assemblee generali ordinarie e straordinarie della Dalmine dal 1935 al 1946. "Relazione sulla Dalmine Società per Azioni" dell'ingegnere Ermanno Gigli sullo stato degli impianti e la produttività e dello stesso "Stima patrimoniale e danni di guerra".
1628/2.8. "Cassaforte", 27 novembre 1945 - 17 novembre 1953.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 1° settembre 1947.
Notaio Carlo Capo, rep. 57230.
2. "Schemi contrattuali", 1947.
Schemi del verbale del CdA Dalmine che approva il contratto di mutuo e del decreto interministeriale di concessione del finanziamento. Identificazione dei beni della Dalmine. Schema riassuntivo del mutuo.
3. "Relazioni legali", 16 ottobre 1946 - 1° ottobre 1947.
4. "Capacità giuridica", 27 novembre 1945 - 26 settembre 1947.
5. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 13 - 27 settembre 1947.
6. "Annotamento di privilegio", 9 settembre 1947 - 2 novembre 1953.
Iscrizioni di privilegio, fogli di annunci legali della Provincia di Bergamo e atto di assenso a totale cancellazione del privilegio.
7. "Quietanze, lettere e documenti vari", 3 ottobre 1947 - 17 novembre 1953.
Saldo dell'anticipazione sul mutuo concessa dal Banco di Roma. Atto di assenso a parziale cancellazione di ipoteca e privilegio. Decreto del Ministero del Tesoro che autorizza l'IMI al consolidamento del mutuo di L. 200 milioni.
8. "Polizze", 30 settembre 1947.
Iscrizione del vincolo sulla polizza anti incendio a favore dell'IMI.
9. "Impiego somma mutuata", s.d.
Nota di segreteria [vedi relazione Ispettorato].