Istituto Mobiliare Italiano
2255. Istituto Chemioterapico Italiano SpA - Milano [chimico], 7 agosto 1947 - 13 novembre 1959
Stipulato un mutuo di Lire 26.139.000, in data 14 ottobre 1947, per il completamento di impianti e macchinari diversi. Estinto il 1° ottobre 1955.
2255.1 Segreteria, 7 agosto 1946 - 24 novembre 1956.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 6 maggio 1947; precedente domanda, 7 agosto 1946 (cfr. pratica 1946).
1.2 Corrispondenza.
Si segnala: situazione economica 1947.
1.3 Relazioni [fascicolo vuoto]
1.4 Schemi contrattuali.
1.5 Atto di sostituzione di garanzia (schemi).
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto di mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione.
Si segnala: identificazione dei beni dell'Istituto Chemioterapico Italiano Officine Farmaceutici redatta da Vincenzo Andreoli, 1952.
3. Ultimo bilancio [fascicolo vuoto]
4. Statuto vigente [fascicolo vuoto]
2255.2 [Segreteria IMI Milano], 6 maggio 1947 - 13 novembre 1959.
1. [Domanda, corrispondenza, relazioni]
Si segnala: identificazione dei beni della Immobiliare Clamma SpA, 1948-1949, della S.A. Edilizia Spes, 1947 e dell'Istituto Chemioterapico Italiano Officine Farmaceutici, 1952, redatte da Vincenzo Andreoli; planimetrie dell'Istituto Chemioterapico Italiano; bilancio ICI 1958; relazione tecnico-contabile di Aganippo Brocchi e Emilio Papasogli, settembre 1946.
2255.3 Legale, 27 gennaio 1947 - 13 ottobre 1952, con documentazione a partire dal 1920.
1. Legale,
1.1 Relazioni.
Si segnala: relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali redatte da Giuseppe Pascale, 1947-1948.
1.2 Corrispondenza.
1.3 Documenti relativi alle società.
Si segnala: atto costitutivo della Immobiliare Clamma Spa, gennaio 1947; atto di concentrazione dell'esercizio industriale e commerciale dell'ICI nell'Istituto Italiano di Ricerche Chemioterapiche SpA, 1947; statuto dell'Istituto Chemioterapico Italiano Officine Farmaceutici SpA, 1947.
1.4 Titoli.
Si segnala: atti di compravendita e identificazione dei beni della Immobiliare Clamma, 1948-1949.
1.5 Immobili della S.A. Edilizia Spes.
Si segnala: atto costitutivo, 1920, statuto, 1947 e identificazione dei beni della Edilizia Spes.
1.6 Aggiornamento per gli immobili ICI e Vittadini.
1.7 Chemioterapico documenti esaminati per relazione.
Si segnala: atto costitutivo dell'Istituto Italiano di Ricerche Chemioterapiche SpA, aprile 1947; verbale di assemblea dell'ICI del 12 giugno 1947 relativo al conferimento dell'esercizio industriale e commerciale nell'Istituto Italiano di Ricerche Chemioterapiche SpA e alla modifica della denominazione in Istituto Chemioterapico Italiano Officine Farmaceutici SpA; statuto dell'ICI, 1947.
1.8 Documenti esibiti dopo il contratto.
Si segnala: atto costitutivo della Immobiliare Clamma, gennaio 1947.
2255.4 [Legale II], 15 novembre 1946 - 19 febbraio 1948, con documentazione a partire dal 1918.
Si segnala: statuto dell'Istituto Chemioterapico Italiano, 1945; composizione CdA dell'ICI, 1947; atti di compravendita; atti notarili.
2255.5 [Legale III cfr. pratica 1946], 26 luglio 1946 - 21 novembre 1953, con documentazione a partire dal 1919.
1. Atti di acquisto.
Si segnala: atti di compravendita, 1919-1941.
2. Relazioni 1^operazione [cfr. pratica 1946]
3. Documenti esaminati con la relazione suppletiva 4 aprile 1947.
Si segnala: atto costitutivo della San Grato S.A., 1925; certificati anagrafici.
4. Documento esaminato con relazione 20 giugno 1947.
5. Identificazione.
Si segnala: atto costitutivo dell'ICI, 1945 e composizione CdA.
6. Corrispondenza.
7. Immobili di Milano di proprietà di Vittadini e della Immobiliare Clamma.
8. Immobili di Lodi di proprietà dell'ICI poi ICI Officine Farmaceutici.
Si segnala: atto di fusione tra l'ICI e la San Grato S.A., 1943.
2255.6 Cassaforte, 14 ottobre 1947- 30 novembre 1956.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Gaetano Pignatti, rep. 33325, 14 ottobre 1947; atti di estensione ipoteca e modificativo di garanzie, 1951-1953.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: verbali di assemblea della Immobiliare Clamma e dell'Edilizia Spes del 23 gennaio 1948 relativi alla costituzione di ipoteca sui beni di proprietà a favore dell'IMI; relazioni di Giovanni D'Antona, Giovanni Lasagna e Giuseppe Pascale sugli adempimenti contrattuali, 1947-1953.
3. Documenti di capacità giuridica
Si segnala: statuti delle società: ICI, ICI Officine Farmaceutici, Immobiliare Clamma e S.A. Edilizia Spes, 1947.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi
6. Quietanze, lettere e documenti vari.