Istituto Mobiliare Italiano

2249 GS 367. Società Elettrica Romagnola già Compagnia dei Molini a Grano di Cesena - Ravenna [elettrico], 2 aprile 1947 - 28 novembre 1961

segnatura
Pratica 179 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo, ai sensi del dll 367/1944, di Lire 162.325.000, in data 3 gennaio 1948, per la ricostruzione e riparazione degli impianti distrutti e danneggiati da eventi bellici. Estinto il 1° aprile 1958.


2249.1 Segreteria, 2 aprile 1947 - 28 novembre 1961.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 5 maggio 1947.
1.2 Corrispondenza.
Si segnala: verbale di assemblea della società del 6 giugno 1947 relativo all’aumento del capitale.
1.3 Relazioni.
Si segnala: relazione tecnica di Filippo Neri (relativa anche agli impianti della Società Bolognese di Elettricità cfr. pratica 2248), 19 giugno 1947, 36 ff; perizia dei costi di ricostruzione degli impianti.
1.4 Relazioni d’ufficio [fascicolo vuoto]
1.5 Schemi contrattuali.
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto di mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione.
3. Ultimo bilancio.
Si segnala: relazioni e bilanci 1946, 1949-1950.
4. Statuto vigente.
Si segnala: statuto 1948.


2249.2 Legale, 13 novembre 1947 - 5 ottobre 1948.
1. Relazioni.
Si segnala: relazione legale di Lugi Senesi, gennaio 1948, con relative osservazioni di Giuseppe Pascale; relazioni di Giuseppe Pascale sugli adempimenti contrattuali e legali suppletive, 1948.
2. Corrispondenza.
3. Descrizione e consistenza proprietà sociale, dati catastali della proprietà, mappe.
4. Certificati ipotecari.


2249.3 Legale (II), 22 febbraio 1947 - 23 giugno 1948, con documentazione a partire dal 1908.
1. Certificati catastali di attualità.
2. [Documenti vari]
2.1 Documenti esaminati per la relazione luglio 1948.
Si segnala: atti di permuta, affrancazione di enfiteusi, compravendita, 1922-1945; verbali di assemblea della Compagnia dei Molini a grano, 1908-1919.
2.2 Estratti di mappa e planimetrie.
3. 2° elenco della documentazione per uso dell’IMI.
4. 4° elenco.
Si segnala: atti di compravendita, 1913-1946; atto di conferimento di beni in società anonima (dalla Società Adriatica di Elettricità alla SER), 1920; atto di vendita di azienda elettrica da parte della Societe d’Entreprises Eletriques alla SER, 1931.


2249.4 Cassaforte, 3 gennaio 1948 - 10 settembre 1958, con documentazione a partire dal 1922.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Carlo Capo, rep. 58085, 3 gennaio 1948; atto di ratifica, 16 gennaio 1948.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazioni di Giuseppe Pascale sugli adempimenti contrattuali, 1948.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: statuto, 1922.
4. Certificati e note ipotecarie.
Si segnala: atto di nazionalità e estratto di matricola del piroscafo Salento (offerto in garanzia).
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi.
6. Quietanze, lettere e documenti vari.


2249.5 CAM (Ufficio Controllo Aziende Mutuatarie), 15 giugno 1951 - 19 febbraio 1962.
Si segnala: bilanci 1950-1960, 1962.