Istituto Mobiliare Italiano

3238. S.A. Terme e Grandi Alberghi Sirmione - Lago di Garda [pratica rifiutata o abbandonata], 29 agosto 1948 - 20 settembre 1949

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Richiesto un finanziamento di Lire 80.000.000 in data 29 agosto 1948, per la costruzione di un nuovo stabilimento termale su un’area di proprietà della società. La società rinuncia il 27 luglio 1949.

Si segnala: Domanda di finanziamento, firmata da Rambaldo di Collalto, presidente della società, 29 agosto 1948, con allegati: pianta e mappa del comune di Sirmione; dati catastali degli immobili di proprietà della società; planimetrie del Grande Albergo Terme, dell'Albergo Sirmione, e dell'Albergo Baiola;  relazione con la storia della società, s.d. 2 ff; relazione di A. Bordoni sul progetto del nuovo stabilimento termale con il preventivo di massima, s.d., 2 ff. con allegati disegni e planimetria.
Nella corrispondenza si segnala: lettera di presentazione della società, firmata da Rizzoli, dg dell'Istituto Federale delle Casse di Risparmio di Venezia, 13 settembre 1948;
lettera della società per informare l’IMI di un contributo approvato da parte del Comitato del Credito Alberghiero, 6 novembre 1948;
lettera di Rizzoli a Chinigò (vdg dell’IMI), circa la necessità di Pietro Motta, consigliere della società e anche presidente dell'Associazione Filandieri di Treviso, di conferire con lui relativa all'operazioni di mutuo, 20 febbraio 1949; telegramma di rinuncia da parte della società, 27 luglio 1949. 
Relazione tecnica di Giorgio Cappon, ottobre 1948, 24 ff.; relazione amministrativa sulla società, di Ezio Bonardi, 27 novembre 1948, 23 ff.; relazione d'ufficio, 22 febbraio 1949, 4 ff.; estratti dei verbali del CE, 18 settembre 1948-28 febbraio 1949.