Istituto Mobiliare Italiano

2238. Salumificio Spinetta - Cornuda [alimentare], 16 aprile 1947 - 28 agosto 1953

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Lire 15.553.000, in data 5 marzo 1948, per il consolidamento dei debiti bancari e il potenziamento industriale dell’azienda (mediante costruzione di un mattatoio, stanze di stagionatura e altri macchinari). Inizialmente la richiesta non è accolta, poi è accettata. Estinto il 1° ottobre 1952.


2238.1 Segreteria, 16 aprile 1947 - 28 agosto 1953.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni d’ufficio, schemi contrattuali, documentazione.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 16 aprile 1947, con allegata una perizia di stima del fabbricato di proprietà della società; inventario degli impianti e dei macchinari, aprile 1947; 5 fotografie b/n del fabbricato suddiviso in due parti, una adibita a cinema-teatro con locali di ristoro, biglietteria e abitazione padronale e un’altra a salumificio.
1.2 Corrispondenza.
Si segnala: informazioni della Banca d’Italia sede di Treviso, 4 giugno 1947.
1.3 Relazioni.
Si segnala: relazione informativa di Aganippo Brocchi, 24 aprile 1947, 6 ff.; relazione tecnico-amministrativa di Emilio Papasogli, 24 settembre 1947, 20 ff., con allegati; relazione d’ufficio, 13 dicembre 1947, 3 ff.
1.4 Schemi contrattuali.
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto di mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione.
Si segnala: due fotografie b/n relative alla veduta esterna del salumificio; biglietto (cartolina) con intestazione del salumificio;
3. Ultimo bilancio.
Si segnala: bilancio 1948.
4. Statuto vigente [fascicolo vuoto]


2238.2 Legale, 24 settembre 1947 - 17 giugno 1949, con documentazione a partire dal 1911.
1. Legale.
1.1 Relazioni.
Si segnala: relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali redatte da Giuseppe Pascale, 1948-1949.
1.2 Identificazione, documentazione catastale.
Si segnala: relazione tecnico-amministrativa di Emilio Papasogli, 24 settembre 1947, 20 ff.; descrizione dei beni di proprietà della società.
1.3 Corrispondenza.
1.4 Documenti esaminati con la relazione suppletiva.
Si segnala: certificati di nascita; atti di compravendita, 1941-1944.
1.5 Documenti esaminati per altre relazioni.
Si segnala: atto di registrazione di testamento con testamento annesso; atti notarili.
1.6 Titoli.
Si segnala: atti notarili; atti di compravendita, 1938-1944; certificati anagrafici.
1.7 Certificati ipotecari.


2238.3 Cassaforte, 25 febbraio 1948 - 14 novembre 1952, con documentazione a partire dal 1944.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Romero Volpi, rep. 1755, 5 marzo 1948.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazioni di Giuseppe Pascale sugli adempimenti contrattuali, 1948-1949.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala:
4. Certificati e note ipotecarie.
Si segnala:
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi.
6. Quietanze, lettere e documenti vari.
7. Atti di trasferimento proprietà.