Istituto Mobiliare Italiano
2212 ORD e GS 367. Officine Galileo SpA - Firenze [meccanico], 26 marzo 1947 - 6 marzo 1963
Stipulati due mutui, uno ordinario di Lire 51.438.000, in data 20 aprile 1947 e uno, ai sensi del dll 367/1944, di Lire 150.000.000, per affrontare le spese per la ricostruzione e la riattivazione degli stabilimenti di Firenze, danneggiati da eventi bellici. Estinti il 1° aprile 1957 e [novembre 1956]
2212.1 Segreteria [1^ operazione], 26 marzo 1947 - 30 luglio 1957, con documentazione a partire dal 1946.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni dufficio, schemi contrattuali, documentazione.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 26 marzo 1947.
1.2 Corrispondenza.
Si segnala: relazione di Alberto Gioannini, luglio 1946 (cfr. pratica 1713).
1.3 [Schemi contrattuali] mutuo ordinario
1.4 [Schemi contrattuali] anticipazione
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto di mutuo [ord].
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione.
2212.2 Segreteria [2^ operazione], 28 maggio 1947 - 6 marzo 1963.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni dufficio, schemi contrattuali, documentazione.
1.1 Corrispondenza.
1.2 Relazione dufficio.
Si segnala: nota riassuntiva di Renato Felicioli, 8 maggio 1947.
1.3 Schemi contrattuali
1.4 [Notizie sulla società e brochure varie]
1.5 [Consolidamento schemi]
2. Copia contratto di mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto di mutuo [367 fascicolo vuoto].
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione.
Si segnala: richiesta di consolidamento del mutuo, 20 marzo 1951.
2.3 Consolidamento.
Si segnala: rapporto informativo di Mario Dal Poggetto (IMI Firenze), 23 luglio 1951, con allegati relazioni e bilanci 1948-1951 e informazioni sulla società; relazione legale, 1953; atto di consolidamento del mutuo, notaio Carlo Capo, rep. 78969, 1° aprile 1954.
3. [Corrispondenza]
3.1 [Corrispondenza consolidamento]
3.2 [Corrispondenza rate insolute mutuo EIB 7 febbraio 1948]
4. Ultimo bilancio [fascicolo vuoto]
5. Statuto vigente [fascicolo vuoto]
2212.3 Cassaforte [1^operazione], 20 aprile 1947 - 1° luglio 1957.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Carlo Capo, rep. 56277, 20 aprile 1947.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazioni di Giuseppe Pascale sugli adempimenti contrattuali, 1947.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: atto costitutivo 1946 e statuto 1947.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.
2212.4 Cassaforte [2^operazione], 24 aprile 1947 - 11 giugno 1957.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Carlo Capo, rep. 56299, 24 aprile 1947.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazioni di Giuseppe Pascale e Giovanni DAntona sugli adempimenti contrattuali, 1947.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: atto costitutivo 1946 e statuto 1947.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.
7. Dimostrazione impiego somma mutuata.
Si segnala: relazione di Raffaello Cirenei, 1948.
8. Trasferimento di beni ipotecati.
Si segnala: atto costitutivo della Stabilimenti Ottici Italiani SpA e della Società Italiana per lOftalmica SpA, 1949, con relativi verbali di assemblea; atto di concentrazione dello stabilimento di Milano della Galileo nella Stabilimenti Ottici Italiani SpA e atto di concentrazione dello stabilimento di Marghera della Galileo nella Società Italiana per lOftalmica SpA, 1949.